L'ippocastano è utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie e come rimedio naturale per problemi legati alle gambe o alle attività cardiovascolari, indicato per il trattamento di vene varicose, gambe stanche o con cattiva circolazione. Alla fine del XIX secolo il medico francese De Vevey scoprì i principi attivi che rendono questa specie utile nella cura delle malattie della circolazione venosa.
La sua gemma, utilizzata come fiore di Bach (fiore dell'anima), noto con il nome di white chestnut, è utilizzata da persone che soffrono di ansia, attacchi di panico o depressione. L’ippocastano dona loro stabilità e serenità.
N.B. Gli usi in fitoterapia e in cucina sono riportati a scopo meramente informativo, sulla base di ricerche svolte, sul web e su libri di testo, in ordine all'utilizzo che risulta praticato nel tempo e in diverse aree geografiche. I dati riportati non possono quindi assumere alcun valore di indicazione terapeutica o culinaria.