Informazioni scientifiche:
Cedrus deodara
Pianta con chioma a portamento conico-piramidale che raggiunge altezze di 40-50 metri.
In molte cultura è considerato un "albero degli dei".
Il grande cedro di Castel Sindici è verosimilmente un esemplare ibrido, con prevalenza dei caratteri del cedro dell'Himalaya
Tale tipo di cedro cresce spontaneamente nella catena dell’Himalaya, in Afghanistan, in Pakistan e nel nord dell’India. La sua introduzione in Europa risale all’inizio del XIX secolo.
È una pianta che richiede luce e umidità atmosferica, ma anche terreno fertile. Da noi è il cedro più diffuso nei parchi, nei giardini e nelle piazze.