Con il termine "nuovi diritti" si tende ad indicare tutti quei diritti soggettivi e collettivi che da fine novecento ad oggi sono stati socialmente e politicamente rivendicati, per poi ottenere un riconoscimento pubblico ed ufficiale attraverso scritti ufficiali; come disse una volta il filosofo e giurista italiano Norberto Bobbio: "i nuovi diritti servono per rinnovare le carte scritte in passato, oltre che ad evitare che esse diventino scritti vuoti e dimenticati".
Qui di seguito vengono riportate le categorie di persone, e non solo, che negli ultimi decenni hanno ottenuto il riconoscimento di molteplici nuovi diritti.