Razvan Zlate:
Buongiorno
Silvia Arosio:
oh salve
Allora, cosa ne pensi del Banfi?
Razvan Zlate:
Ma guarda, mi trovo abbastanza bene solo che pensavo fosse più impegnativo
L'unica pecca è che manca un po' il concetto di organizzazione
Tu cosa ne pensi?
Silvia Arosio:
Io mi trovo abbastanza bene. Il rapporto studenti-professori
studenti-professori è abbastanza buono e soprattutto con il progetto della classe digitale è più semplice comunicare e quindi anche l'assegnazione dei compiti ecc...
Razvan Zlate:
Ma ti trovi meglio rispetto all'anno scorso?
Silvia Arosio:
Per alcuni aspetti no, mentre per altri si. Per esempio, come dicevi tu, quest'anno l'organizzazione è pessima, siccome abbiamo dovuto aspettare un mese a inizio anno per avere i professori delle tre materie di indirizzo. Però rispetto l'anno scorso abbiamo nuove materie come filosofia e letteratura inglese che sono materie che mi piacciono
tu?
Razvan Zlate:
Diciamo che le materie nuove non mi fanno impazzire
Silvia Arosio:
okay
Silvia • 23 feb, 11:02
Razvan Zlate:
eccomi di nuovo
Silvia Arosio:
ciao
Razvan Zlate:
Di cosa vuoi parlare?
Silvia Arosio:
Dobbiamo trovare dei modi per risolvere i problemi di cui abbiamo parlato l'altra volta
Razvan Zlate:
Eh tu cosa proponi?
Silvia Arosio:
Siccome abbiamo perso molte ore per il problema con i professore di matematica, fisica e informatica, penso che si sarebbero potuti fare dei corsi di recupero al pomeriggio durante i giorni di assenza e non dopo, all'arrivo della professoressa di supplenza, perché penso che così si siano sovrapposti troppi argomenti siccome intanto facevamo anche lezione normale
Razvan Zlate:
Corsi pomeridiani perché comunque scombussolerebbe troppo l'orario. Però avrebbero potuto sbrigarsi a far arrivare un supplente.
E poi potrebbero mettere più prese nella nostra classe essendo classe digitale.
Silvia Arosio:
Si esatto
ma in che senso scobussolerebbe troppo l'orario?
Razvan Zlate:
Magari non tutti avrebbero potuto trovare un passaggio subito dopo la fine dei corsi.
Silvia Arosio:
ah si, hai ragione, però comunque li abbiamo fatti, semplicemente in un periodo diverso.