Gruppo: Impero degli Ottoni
Gruppo: Impero degli Ottoni
Andrea Mandelli:
LA NASCITA DEL FEDERALISMO TEDESCO
La stato della Germania è stato fondato nel 1871.
In modo da far entrare nello stato alcuni ex stati autonomi come Prussia, Baviera, Sassonia e molti altri, decisero di lasciar loro molte funzioni amministrative. Questo ordinamento federale fu tolto dai nazionalsocialisti tra il 1933 e 1945.
I 16 Länder (stati federati) attuali sono stati fondati dopo il 1945, dopo la fine della seconda guerra mondiale. Prima del riunificamento di Germania Est (5 regioni) e Germania Ovest (10 regioni), Berlino era divisa in in due regioni.
L'obiettivo del federalismo tedesco è garantire sia l'unità dello stato che il mantenimento delle diversità regionali.
Germania Est prima del 1945
Corti Camilla:
LE 16 REGIONI
I 16 Länder sono tra loro molto diversi: per l'estensione del territorio, per il numero di abitanti e per le risorse economiche. Dato che ci sono regioni economicamente più forti e ricche di altre si creano degli squilibri interni che possono influenzare le vite degli abitanti.
Secondo la costituzione della Germania il governo deve garantire l'omogeneizzazione delle condizioni di vita nelle varie parti della nazione. Così ogni anno le regioni più ricche devono aiutare economicamente quelle più deboli, per garantire la solidarietà, alla base del federalismo in Germania.
Negli stati con maggiore estensione territoriale si ha un ulteriore divisione amministrativa:
Toffoli Andrea;
I Länder più ricchi nel 1999 hanno ritenuto illegittimo il sistema che imponeva di trasferire ai Länder più poveri finanziamenti molto alti, circa il 95% in più della media nazionale. La loro opposizione è stata accettata e la nuova legge prevede una riduzione dei trasferimenti consentendo maggiori differenziazioni economiche nei vari Länder, affermando però che i valori di solidarietà devono rimanere tali.
Chiara:
I DIRITTI DI AUTONOMIA DELLE REGIONI:
Il federalismo in Germania
Ogni regione ha il diritto di darsi una propria Costituzione, ha un proprio governo, un parlamento eletto ogni 4 o 5 anni, un Presidente del Consiglio, dei ministri e ministeri. Il parlamento può emanare delle leggi regionali e dei decreti. La Costituzione regionale e le leggi non possono in nessun caso essere in contrasto con leggi nazionali. Spesso le leggi nazionali determinano una cornice unitaria, all'interno della quale le regioni stabiliscono le regole che ritengono giuste.
Le autonomie riguardano soprattutto:
Toffoli Andrea;
Tasse:
Le tasse che il cittadino paga sono suddivise in tre categorie:
Per tutti vale il principio: chi incassa, gestisce anche le spese, nella misura e nella maniera in cui le leggi (regionali e nazionali) lo permettono.
Pucio : i comuni in Germania
I comuni in Germania sono 11.054 e i più popolati sono Berlino, Amburgo e Monaco mentre il meno popolato è Wiedenborstel con solo 5 abitanti.
I comuni più piccoli possono essere raggruppati in circondari, in tedesco Landkreis . Un circondario gestisce i lavori pubblici riguardanti più comuni della stessa zona geografica, in modo da assicurare gli stessi servizi ad ogni comune.
La Costituzione della Germania garantisce espressamente l'autonomia amministrativa delle città
Il diritto comunale è di competenza dei Lander ovvero gli stati federati della Germania.
L'autonomia dei comuni riguarda soprattutto:
Anche se i comuni possono applicare delle tasse proprie, l'amministrazione di questi compiti supera molto spesso le possibilità economiche dei comuni. Per questo, i comuni possono chiedere aiuti alla regione o, in casi particolari, anche allo stato.
Daniela:
Il"Bundesrat": è la seconda camera del parlamento. Questa camera ha 69 membri che non sono eletti direttamente dal popolo, ma sono delegati dai governi delle regioni, un esempio: la regione Brema con 660.000 abitanti ha 3 membri, la Regione di Nordreno-Vestfalia con quasi 18 milioni di abitanti ne ha 6.
Si occupa degli interessi regionali, quando viene proposta una legge deve essere approvata sia dalla prima camera sia dalla seconda.
Il Bundesrat rappresenta gli interessi della comunità dei Länder, tra cui la legislazione, l’amministrazione, lo stato di emergenza, le nomine di numerose cariche e le funzioni di controllo.Presidente del Bundesrat è per legge il Vicepresidente della Repubblica Federale il Presidente del Bundesrat ha un mandato annuale .
Nele votazioni del Bundesrat, l'interesse dei Lander prevale spesso sugli interessi di partito.
Attraverso il Bundesrat, i Länder hanno la possibilità di cooperare all’attività legislativa della Federazione e nelle questioni concernenti l’Unione Europea.
La Camera dei Länder è chiamata ad approvare numerose proposte di legge: quando non si riesce a raggiungere un risultato, i rappresentanti del Bundestag (Parlamento federale) e del Bundesrat (Consiglio federale) tentano di raggiungere un compromesso.