Elena Sardi
Dopo la diffusione di un virus causato da un fungo che fa marcire le coltivazioni , muoiono circa due milioni di persone per fame e tifo, il governo di Londra fa molto poco per la popolazione, perciò l'Irlanda chiese prima l'autonomia poi l'indipendenza.
Davide Vismara
http://www.limesonline.com/disunited-kingdom-se-anche-linghilterra-vuole-la-devolution/51186
Disunited kingdom
Nel 2013 Londra ha concesso autonomia a Scozia, Galles e Irlanda del Nord per contrastare il malcontento e mantenere l'unione.
Successivamente però la Scozia nel 2014 è andata alle urne per votare a favore o contro per la propria indipendenza
Federico Fulco
https://progres.net/comunicati/il-sistema-di-devolution-britannico-e-perche-funziona/
Governo e Devolution
Il Regno Unito è governato da una monarchia parlamentare. Il Parlamento centrale, Westminister, governa insieme alle tre autorità locali del Parlamento Scozzese, Assembly Gallese e Assembly del Nord Irlanda.
Il governo britannico centrale ha messo in atto una devolution di poteri dal 1999, con la quale i governi locali possono mettere in atto decisioni sulle questioni di importanza locale, implementando politiche e servizi pubblici differenti rispetto all’Inghilterra . Questo ha permesso a Scozia, Galles e Irlanda del Nord di strutturare organizzazioni peculiari.
Davide Villa
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Uscita_del_Regno_Unito_dall%27Unione_europea
La brexit è l'uscita del regno unito dall'unione europea. L'idea di unire i paesi europei era nata nel immediato dopo guerra da un politico inglese Winston Churchill . Tuttavia I rapporti tra l'Europa e il regno unito sono sempre stati caratterizzati da incertezze e ripensamenti. Il 23 giugno 2016 in seguito a un referendum la il regno unito vota per uscire dal Europa e i voti sono a favore.