Alcune regioni francesi come Corsica, Bretagna e Paesi Baschi che cercano da tempo di ottenere l’indipendenza hanno espresso il loro sostegno al referendum catalano.
In queste regioni si possono trovare cartelli bilingue e bandiere locali, inoltre si può sentire parlare dei francesi come un popolo straniero.
La Corsica in particolare è francese solo dal 1769 dopo un lungo dominio italiano, nel XVIII secolo la Corsica ha avuto 14 anni di indipendenza.
Ci sono vari partiti politici che cercano di ottenere l’indipendenza della corsica come: “Corsica Libera” e “Femu a Corsica”.
Gli indipendentisti (Jean-Guy Talamoni) vogliono diventare uno stato indipendente anche se vedono la Francia come un paese amichevole mentre gli autonomisti (Gilles Simeoni) vogliono che la Corsica diventi una regione a statuto speciale tipo la Sardegna in Italia.
La Corsica è l’unica regione veramente pronta per l’indipendenza mentre ad esempio la Bretagna vorrebbe solo ritornare una regione unica come prima del 2016 quando è stata unita alla regione del Grande Ovest, invece nei Paesi Baschi esiste un movimento politico che sostiene l'autonomia e la piena indipendenza del paese ovvero le comunità autonome dei Paesi Baschi e della Navarra in Spagna e parte del dipartimento dei Pirenei in Spagna.