I kachin sono una popolazione che vive nelle colline del kachin, situate nel nord del myanmar.
Il termine kachin viene spesso utilizzato per indicare l'etnia jingpho. I jingpho hanno una lingua basata sul latino.
I kachin sono un etnia che comprende diversi gruppi linguistici, i Rawang, i Lisu, gli Zaiwa, i Lashi, i Maru e ovviamente i jingpho.
I Kachin sono molto conosciuti per le loro abilità di combattimento, complesse relazioni tra clan, per l'artigianato, per la medicinabasata sulle erbe e le abilità di sopravvivenza nella giungla.
Nell'ultimo periodo la religione dominante è diventata il cristianesimo. Infatti nel 1966 era praticata solo dal 40% della popolazione, mentre nel 2010 era praticata tra il 90 e il 95% della popolazione.
I kachin, ndal 1962 stanno venendo perseguitati dalle forze governative perchè volevano la propria indipendenza. Per resistere agli attacchi é stata creato l'esercito di indipendenza del kachin, ma nonostante abbiano costruito un forte esercito sono presenti molte morti civili dato che lo stato attacca con artiglierie pesanti e raid aerei i villaggi.
Quando nel 2016 fu eletta Aung San Suu Kyi, consigliere di stato della birmania, si sperava che questi genocidi smettessero, ma come per i Rohingya non accadde.
Negli ultimi mesi, piú di 6800 abitanti del kachin sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni a causa dei bombardamenti, ma purtroppo molti sono rimasti bloccati nella giungla o in zone di combattimenti armati.
Uno dei motivi per questo genocidio é la ricchezza minerari dello stato del kachin, infatti lo stato della birmania vorrebbe impossessarsi di queste miniere di ambra e giada.