Sommavilla:
Ueue
Mattavelli:
Ueee
Tutto bene Somma?
Sommavilla:
Si dai
Tu, tutto bene?
Mattavelli:
Si tutto apposto stavo pensando ma secondo te la verifica di scienze come sarà
?
Sommavilla:
Secondo me easy
Mattavelli:
Speriamo ma comunque l'importante è studiare secondo te o altro?
Sommavilla:
Si studiare é importante, ma anche seguire la lezione é utile
Mattavelli:
Perché secondo me, da quello che so, la scuola deve insegnare prima di tutto e poi verificare se quello che insegna è stato appreso; ma anche sul metodo di valutazione non sono molto d'accordo perché non sempre una verifica o un'interrogazione rispecchia veramente quello che uno sa
Sommavilla:
Concordo, se la verifica si basa sulle capacità pratica non dimostra il livello di studio e di apprendimento dell'alunno
☺
Mattavelli:
secondo te quale può essere un metodo alternativo per verificare realmente le competenze di un alunno
Sommavilla:
Una verifica sia delle competenze teoriche che pratiche sarebbe adeguata
In caso di non successo della prova potrebbe anche esserci un aiuto da parte dei professori sul metodo di studio
Mattavelli:
Giusto infatti stavo per scriverti: nel caso in cui uno in quel giorno magari è fuori pensiero oppure ha avuto dei problemi, è logico dare brutti voti? ma comunque secondo me in questo caso torneremmo nel caso in cui noi veniamo valutati solo con dei numeri secondo me
Mattavelli:
Ho scritto da schifo in effetti 😅
Rileggendo non capisco neanche io
Sommavilla:
In ogni caso una persona non dovrebbe mischiare vita privata e lavorativa/scolastica, nel caso in cui qualcuno si distragga per qualunque motivo è giusto secondo me dare il voto che si merita in base alla verifica
Tra alla fine ho capito ahahaha
Mattavelli:
Ma metà del lavoro che facciamo è a casa quindi come fai a non mischiare vita a casa con lavoro?
23 feb, 11:01
Sommavilla
Bisogna saper essere professionali
Mattavelli:
Hai ragione 😁
Sommavilla:
😁
Mattavelli:
😁
bhe dai
il fatto è che la classe digitale mi piace, anche se ci sono ancora dei problemi come il Wi-Fi e dei rimasugli di lezioni classiche
Dai ci vediamo domani ciao somma👊
gio, 13:08
Sommavilla:
Infatti, il wifi andrebbe sostituito il prima possibile
A domani✌
Mattavelli:
ciao somma stavo pensando anche al fatto che l’organizzazione non è proprio il massimo
Sommavilla:
si hai ragione, infatti a vote rimaniamo senza ore, oppure alcuni avvisi non ci vengono dati, i dettagli su molti lavori o attività non sempre c’è le dicono per esempio l’alternanza non è gestita benissimo
Mattavelli:
anche quello facciamo alternanza ma controlli o alternanze effettive non c’è ne sono, per esempio quello che facciamo noi il Biolab, per quanto possa essere divertente, che cosa ci può dare di esperienze?
Sommavilla:
bhe, secondo me qualcosa c’è la dà per esempio il fatto che che c’è un interazione tra noi e gli studenti più piccoli, però è vero che non è organizzata bene.
Una cosa mi dispiace sai
Mattavelli: cosa ?
Sommavilla:
il fatto che noi abbiamo poco “potere” nel senso che dobbiamo sempre seguire gli insegnamenti degli altri e il fatto che a volte i professori (non tutti) cercano in tutti i modi di imporre quello che pensano o quello che insegnano
Mattavelli:
in che senso?
Sommavilla:
nel senso che a volte quando facciamo una verifica e ci viene consegnata, magari notiamo un’errore e alcuni professori non ci ascoltano, per fare un esempio
Mattavelli:
a in quel senso!, hai assolutamente ragione, anche se non sempr eaccade