La convivenza con gli animali ha origini antichissime. Venerati come divinità dalle civiltà più antiche o addomesticati per esigenze pratiche, gli animali sono da sempre al fianco del genere umano.
Nel corso dei secoli l’uomo ha saputo riconoscere negli animali non solo una fonte di nutrimento e di servizi, ma anche inseparabili compagni della propria esistenza a cui garantire adeguate condizioni di vita e di tutela.
Nel XX secolo il problema della tutela della vita animale all'interno della società è arrivato a sollevare un ampio dibattito che, in tutto il mondo, ha coinvolto scienziati, umanisti, giuristi, sociologi e politici. Si è giunti quindi alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Animale.
Il documento venne sottoscritto il 15 ottobre 1978 presso la sede Unesco a Parigi dalla L.I.D.A. (Lega Italiana dei Diritti dell’Animale) e da altre associazioni animaliste, non ha valore giuridico ma propone un codice etico per il rispetto degli animali e dell’ambiente.
In Italia la tematica è disciplinata giuridicamente da specifiche leggi.
La legge quadro n. 281 del 14 agosto 1991 riconosce il diritto alla vita e alla tutela dei randagi, limitandone la soppressione ai soli casi di comprovata pericolosità e malattie gravi/incurabili.
La legge n. 189 del 20 luglio 2004 introduce nuove fattispecie di reato tra le quali: la produzione e la commercializzazione di pelli e pellicce di cani e gatti; l’uccisione e il maltrattamento degli animali; l’organizzazione di spettacoli vietati e di combattimenti tra animali.
Con la legge n. 201 del 2010 l’Italia ha ratificato la Convenzione approvata dall'UE a Strasburgo sulla protezione degli animali da compagnia. In particolare la legge:
Le normative appena esposte riguardano i cosiddetti animali d’affezione, animali tenuti per compagnia, senza fini produttivi o alimentari; nella categoria rientrano anche quelli che svolgono attività utili all'uomo (cani per disabili e da riabilitazione).
Il Regolamento n. 988 del 26 maggio 2003 identifica come animali domestici le seguenti specie:
Il 10 dicembre del 2007 è stata proclamata, da un'associazione animalista inglese, la "Uncaged", Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali.