NOME DELLA CITTA’: Nella mitologia greca Philotes è una dea minore, figlia della Notte, ed è personificazione dell’affetto e della passione
Arrivai a Philotes stressato dal frastuono di Aella, dalle sue onde e flutti burrascosi che mi hanno inzuppato la barba di salsedine e l’anima di irrequietezza.
Quando mi ritrovai sulla spiaggia di Philotes, la prima cosa che vidi fu il colore limpido del mare di mezzogiorno e l’assenza di voci o presenze umane. Mi sembrò di essere finito in un posto deserto ma comunque pacifico e tranquillo.
Ripresomi dal passaggio tra due luoghi, o dovrei dire tra due stati d’animo contrapposti, radunata in me una rinnovata serenità, ho capito che mi sbagliavo.
Non mi trovavo solo in un posto solitario: sulla spiaggia avanzi di falò e impronte di piedi (accanto a quelle dei gabbiani mattutini) segnalavano gli strascichi sonnolenti di feste notturne e giochi spensierati. Qualche bottiglia di birra deposti sulla poppa di barche e pedalò di stabilimenti che avevano divani e cuscini profumati e lampadine spente ma evidentemente colorate. Attraversata la pinetina al di là della spiaggia si dipartono vie e sentieri pedonali che costeggiano parallelamente il lungomare principale attraversato da poche automobili e solcato dalla pista ciclabile e dal percorso per il jogging. Dopo mezzogiorno la vita sonnecchia ancora nelle case e si possono sentire, grazie alla pace che alberga in questo borgo cittadino, le posate e stoviglie che rintoccano durante i pranzi intimi di famiglie e di giovani amanti. Melodie fischiettate nelle camere con persiane socchiuse, le tende svolazzanti dalla brezza marina e al crepuscolo il rosso sangue dei gerani annuncia il tramestio e i preparativi ad una nuova vita facendo pensare che la città viva nell’attesa di questa vita, in un futuro gravido del suo presente.
La città infatti la notte non dorme. Figli di una Dea minore, I vecchi ballano e sdraiati sulla sabbia umida in riva al mare due giovani guardano le stelle: catturati da Philotes, non riusciranno più ad abbandonarla.