NOME DELLA CITTA’: deriva dal greco e allude al sostantivo meli, "miele". Il suo significato è dunque "colei che dà miele", cioè l'ape
Giunsi nella città dai vivaci colori solo dopo aver camminato per giorni, non saprei dire quanti e quanta distanza, e attraversato molte foreste.
Melissa è la città da mille colori più bella che possa esistere. Quando vi arrivai, notai, sin da subito, che le case, mercatini, fabbriche e le altre strutture possedevano un colore diverso, persino l’acciaio dorato, ma solo una volta che mi fermai ad osservare tutti i colori, ho potuto affermare che il loro insieme rappresentava l’anima della città.
Abitata da persone di tutte le età, dai più giovani ai più anziani, affascina da sempre i loro cuori e le loro menti per i diversi e vivi colori che ogni edificio e ogni piccolo oggetto possiede.
Nata, inizialmente, come una semplice città che offre ospitalità per coloro che devono trasferirsi per motivi lavorativi oppure familiari, diventa il rifugio per coloro che si sentono tristi, emarginati e che vogliono avere un posto in cui possono distrarsi con i mille colori vivaci che permettono loro di tornare a essere felici e spensierati.
Melissa è una città che appare semplice ma per molti segna dentro, nel profondo, perché forse troppa felicità, senza ombre, genera nostalgia delle lacrime.