NOME DELLA CITTA’: Il nome ha origine celtica e significa “Nata di nuovo"
Percorrendo un viale mi sono ritrovato tutto d’un tratto per l’ennesima volta in quella che ormai puó essere la mia seconda millesima nuova casa, Renata, “la città nata di nuovo”. È una città raggiungibile in qualsiasi momento, infatti le vie per raggiungerla sono come la città stessa, mutabili... Per quanto versatili, alcuni viaggiatori le definiscono addirittura fantasma, visto il loro variare nel tempo. Riflettendoci bene ho realizzato che il viale da cui provenivo era una ramificazione secondaria del sentiero sottomarino che consentiva di abbandonare Kerotoia e aggirare una delle porte nascoste di Klepsidrea
Si può visitare Renata e averne un ricordo sempre nuovo. Perchè ogni giorno cambia.
Può presentarsi dinanzi ai nostri occhi piena di edifici e di vita come New York, o priva di edifici e di vita come il deserto.
Un giorno può avere una determinata peculiarità... Un giorno può averne un’altra.
Nulla è fisso, né una casa né una sentiero. Tutto è in costante evoluzione o involuzione: dipende dalla fase della vita in cui la tua anima si trova.
Il tempo in questa città sembra passare molto più velocemente...
Infatti cambia tutto ad una velocità impressionante prima che noi possiamo accorgercene.
Viaggiando mi ci son ritrovato diverse volte ed è come se questa città mi fosse rimasta dentro, perchè le caratteristiche mutabili di Renata richiamano il continuo cambiamento umano sia da un punto di vista caratteriale, che da un punto di vista fisico.
D’altronde è risaputo che tutto cambia e niente puó durare per sempre, se non i ricordi che preserviamo dentro noi stessi.