A Questa è la domanda che Leonardo Tonini, traduttore di Guillaume Apollinaire e poeta lui stesso, pone alle classi 2DL e 5BL del nostro Liceo. Il nostro ospite si è mostrato molto interessato al parere degli studenti, rendendoli veri e propri protagonisti dell'incontro. Durante quest'ultimo sono stati affrontati, oltre a vari temi legati alla poesia, argomenti riguardanti la lingua e il suo cambiamento nel corso del tempo, che hanno suscitato molto interesse negli alunni. Per esempio, lo sapevate che prima dell'inglese le lingue ufficiali erano il francese e l'italiano? Una parte fondamentale dell'incontro è stata la lettura e l'interpretazione di una poesia di Apollinaire, che ha generato molte riflessioni da parte degli studenti. In conclusione, possiamo affermare che non vi è una risposta alla domanda posta all'inizio... o ve ne sono troppe?
Michela Tamas, 2DL