#ioleggoperché
Costruiamo con i libri il mondo del futuro.
#ioleggoperché
Costruiamo con i libri il mondo del futuro.
#ioleggoperché 2022
Una nuova edizione da record: muove 23.240 scuole, 250 nidi e 3.275 librerie la settima edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche. Quest'anno, a partire da sabato 5 a domenica 13 novembre 2022, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole. “Con un obiettivo comune – spiega il presidente di AIE Ricardo Franco Levi -: costruire con i libri il mondo del futuro, come recita la campagna di quest’anno. #ioleggoperché è frutto del lavoro di una grande squadra: istituzioni, editori, media, mondo del libro, mondo dello sport. Ci auguriamo che tutti gli italiani vadano in libreria per un gesto semplice ma straordinario come dare un’occasione di futuro ai nostri giovani”.
#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Le biblioteche scolastiche sono fondamentali per accendere la passione della lettura, fin dalla giovane età. Per questo viene organizzata una grande raccolta di libri che andranno ad arricchire il patrimonio librario a disposizione degli studenti.
“Con un piccolo gesto si può dare vita a un grande sogno – dice Renata Gargani, vicepresidente del Gruppo di varia dell’AIE e membro del Consiglio di Amministrazione del Centro per il Libro e la Lettura. Regalare un romanzo, un fumetto, un albo illustrato o qualunque altro genere di libro a una biblioteca scolastica è come piantare un seme che darà grandi frutti. È importante che le ragazze e i ragazzi trovino nella biblioteca della loro scuola tanti libri, a disposizione di ciascuno. È importante che trovino tanti libri diversi perché possano scegliere quelli più adatti a loro. Solo così riusciremo a farli appassionare alla lettura e daremo loro la possibilità di crescere più creativi, più consapevoli, meglio attrezzati ad affrontare le sfide che li attendono. Tutti i ragazzi, senza lasciare indietro nessuno, perché la biblioteca è di tutti.
Ci aspettiamo che l’edizione 2022 di #ioleggoperché sia la più partecipata di sempre.”
Le librerie gemellate con il Liceo Manin sono la libreria del Convegno, la libreria Mondadori, la libreria Feltrinelli.
Alla fine della raccolta gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, fino a un massimo di 100.000 volumi, suddividendolo per le Scuole partecipanti.
Ringraziamo chi ha partecipato alle scorse edizioni e ringraziamo in anticipo chi vorrà contribuire ad arricchire il patrimonio librario della nostra Biblioteca che, facendo parte della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese e aderendo al prestito interbibliotecario, diventa sempre più risorsa aperta alla collettività.