Nel mese di ottobre, è partito il laboratorio creativo con i ragazzi seguiti dalla Prof.ssa Coscia, nell’ora alternativa di religione. Per la semplicità e versatilità del testo si è pensato di riproporre “Il coccodrillo enorme” di Roal Dahl. Al termine della lettura ad alta voce dei vari capitoli, a cura della bibliotecaria, i ragazzi sono stati guidati nella realizzazione dei vari personaggi utilizzando materiali di recupero ...
I ragazzi hanno partecipato a tutti gli incontri con interesse ed entusiasmo. Si sono impegnati nella realizzazione dei personaggi, acquisendo competenze nuove. Il gruppo si è consolidato attraverso la conoscenza e l'aiuto reciproco.
“Se riesci a far innamorare i bambini di un libro, o due, o tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento. Così, forse, da grandi diventeranno dei lettori. E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi della nostra vita“. R. Dahl
In questa storia Dahl ci racconta la sua Africa, quella vissuta e immaginata, capace di conservare le posizioni di ogni abitante. Pertanto, un coccodrillo che voglia mangiare un bambino viene ostacolato dagli abitanti della giungla, suoi “conterranei”. Anche in questa trama lo scrittore rivela la sua capacità affabulatoria e ludica nel trattare argomenti di etica e morale con una talentuosa capacità narrativa.