La storia dei calzini spaiati
Gnomo Rametto e i calzini spaiati
Crea anche tu una marionetta con un calzino spaiato e poi divertiti ad inventare una storia con i tuoi compagni!
Scuola Primaria "Caduti per la Liberà"
L'iniziativa nata undici anni fa in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in provincia di Udine, dall'idea della maestra Sabrina Flapp ha sempre avuto lo scopo di sensibilizzare i più piccoli sull'autismo e su altre diversità, per promuovere il messaggio “diverso è bello”.
Scuola Primaria "A. Morbelli"
"Il pianeta dei calzini spaiati"
La Pina - Ed. ADD
Alzi la mano chi non ha in casa calzini spaiati. Alzi la mano chi non ha perso la pazienza almeno una volta nella vita perché pur andando di fretta non riusciva a trovare due calzini uguali da mettere al figlio. Ma chi l’ha deciso che i calzini non possono essere indossati spaiati. Chi e quando ha deciso che i calzini devono essere per forza uguali per essere accoppiati? E se decidessimo da domani di mettere calzini spaiati? E se il mondo fosse più bello con i calzini spaiati?
I simpatici bruchetti della 4 B Scuola Primaria "A. Morbelli"
Come riciclare i calzini spaiati? Ecco qui una simpatica idea... marionette con materiali di recupero! Libera la fantasia e buon divertimento!
Un libro delicato al potere dell'accettazione, capace di farci sentire tutti più uniti e speciali, nonostante le nostre differenze!