Il sistema muscolo-scheletrico è alla base dei movimenti. I parametri principali attraverso i quali i muscoli compiono la propria funzione sono la forza e la velocità, che sono prodotti dal sistema neuromuscolare.
Quando il muscolo viene eccitato dal sistema nervoso, si contrae e produce il movimento.
Il MUSCOLO STRIATO è formato da fibre muscolari raccolte in fasci; la fibra muscolare a sua volta è formata da miofibrille, formate invece dall’unità funzionale del muscolo: il sarcomero, il quale è formato da sottili filamenti proteici di actina e miosina . Quando la fibra muscolare viene stimolata, i filamenti reagiscono formando il cosiddetto “ponte actomiosinico”, per mezzo del quale i due filamenti scorrono uno sull’altro determinando l’accorciamento del sarcomero.