Il sistema muscolo-scheletrico svolge diverse funzioni :

  • locomozione

  • facilitazione della respirazione

  • protezione degli organi interni

  • coordinamento del dispendio energetico globale


I muscoli ossei e scheletrici coinvolti nella locomozione derivano entrambi dal mesoderma somatico (il foglietto embrionale dove prendono origine tutte le cellule del corpo) e accumulano il picco di massa tissutale in modo sincrono, in base alle informazioni genetiche e agli stimoli ambientali.

L'invecchiamento provoca la progressiva e parallela perdita di osso (osteopenia) e muscolo scheletrico (sarcopenia) con profonde conseguenze sulla qualità della vita.

La comprensione dei meccanismi di prevenzione per l’osteoporosi potrebbe essere un mezzo più efficace per combatterlo.