La cocaina è la principale alcaloide contenuto nelle foglie della coca. È dotato di forte azione stupefacente (senso di euforia, di benessere fisico). Chimicamente è una metil benzoilecgonina, di formula C17H21NO4, che si presenta in cristalli prismatici incolori o in forma di polvere cristallina bianca, di sapore amaro, solubile in alcol, etere, cloroformio e meno in acqua. La cocaina, o il suo cloridrato, in passato usati come anestetici locali, specialmente in oculistica e in odontoiatria, sono oggi sostituiti da prodotti sintetici meno tossici. Già in piccole dosi determina una sensazione illusoria di benessere fisico, euforia, eccitazione corticale e spinale.