Questo ambiente di apprendimento e approfondimento è stato prodotto su iniziativa delle scuole appartenenti alla Rete di Ambito Genova 3, grazie al finanziamento ministeriale destinato alla formazione docenti.
Nell’a.s. 2017/2018 un gruppo di insegnanti aveva prodotto un tutorial multimediale, rivolto principalmente a docenti di sostegno a tempo determinato e non specializzati, che presentava una prima informazione essenziale sulle caratteristiche del lavoro del docente di sostegno, sul suo ruolo e sulle figure coinvolte nei percorsi di inclusione, senza tralasciare una descrizione iniziale della documentazione necessaria. Il tutto cercando di dare un taglio operativo e concreto, grazie anche ai collegamenti con documenti multimediali esterni.
A distanza di tre anni, considerate le importanti novità normative e l’evoluzione degli ambienti digitali di apprendimento, le scuole dell’Ambito Genova 3 hanno deciso di creare un nuovo gruppo di lavoro (composto anche da chi aveva partecipato al primo) per riprendere quel materiale, aggiornarlo e inserirlo in una struttura dinamica che possa nel tempo essere costantemente ampliata e approfondita. I contenuti potranno essere fruiti sia linearmente (procedendo in base al sommario) che in modalità non continua, cercando di volta in volta il contenuto di interesse tramite i menù.
Come per il primo tutorial, si spera che questo ambiente possa servire sia per una prima formazione individuale e autonoma sia come supporto ad una formazione di gruppo per incrementare, nelle nostre scuole, la competenza e la sensibilità verso i percorsi di inclusione da parte di tutti i docenti e di tutto il personale. Pur nell’assoluta consapevolezza che nulla potrà mai sostituirsi all’esperienza e all’avventura del lavoro nelle aule, al fianco degli alunni, immersi nella classe.
Genova, settembre 2021
I docenti autori del tutorial del 2018 coordinati dal Dirigente scolastico Alessandro Rivella: Maria Valeria Ferrara (scuola primaria); Linda Buono, Serena Mariotto, Elisabetta Pastorino (scuola secondaria di 1^ grado); Riccardo Aprile (scuola secondaria di 2^ grado); Fiorenzo Fiore (supporto tecnico nella realizzazione del prodotto finale)
I docenti del Gruppo di Lavoro del 2021 coordinati dal Dirigente scolastico Marzio Angiolani: Caterina De Vito (scuola primaria); Linda Buono, Serena Mariotto, Elisabetta Pastorino (scuola secondaria di 1^ grado); Francesca Carbone, Emilia Ranieri, Milena Verdi (scuola secondaria 2^ grado); Sofia Pacini (scuola secondaria 2^ grado e supporto tecnico).