FOTOGALLERY
FOTOGALLERY
L'Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri (Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers nel titolo originale) è una vasta enciclopedia pubblicata nel XVIII secolo, in lingua francese, da un consistente gruppo di intellettuali sotto la direzione di Denis Diderot e con la collaborazione di Jean-Baptiste Le Rond d'Alembert.
Essa rappresenta un importante punto di arrivo di un lungo percorso teso a creare un compendio universale del sapere, nonché il primo esempio di moderna enciclopedia di larga diffusione e successo, cui guarderanno e si ispireranno nella struttura quelle successive.
La sua introduzione, il Discorso Preliminare, è considerata un'importante esposizione degli ideali dell'Illuminismo, nel quale viene altresì esplicitato l'intento dell'opera di incidere profondamente sul modo di pensare e sulla cultura del tempo.
La nostra scuola ha la fortuna di possedere una copia rara del 1771 stampata a Livorno. Cliccando sul pulsante in alto puoi curiosare tra alcune pagine delle illustrazioni a bulino di Robert Bénard presenti nell'opera.
Durante i lavori di trasloco della ala dell'edificio che ospita il Liceo Artistico Stagio Stagi di Pietrasanta, in previsione dei lavori per la realizzazione del Nuovo Polo scolastico Don Lazzeri-Stagi la cui inaugurazione è prevista per il 2025, stanno emergendo dei veri e propri tesori. Un esempio è l'archivio di disegni conservati di cui qui diamo un assaggio.