SCUOLA DELL'INFANZIA DI URBISAGLIA

PROGETTO CONTINUITÀ 

Il 12 dicembre i bambini e le bambine dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia di Urbisaglia sono andati a conoscere la Scuola Primaria con il Progetto “Continuità”. Durante la mattinata hanno condiviso le routine scolastiche come il calendario, l’appello, il capofila e scoperto una sedia speciale: la sedia dell’empatia e delle storie, con cui i bambini si raccontano e ascoltano avventure narrate dalle insegnanti. Successivamente hanno visitato l’edificio scolastico: le aule, la mensa, la biblioteca e i laboratori. Infine c’è stato un caloroso scambio di auguri di Natale e di un piccolo dono realizzato dai bambini. 


Attendiamo con curiosità il prossimo incontro!

VISITA ALLA LIBRERIA "BIBIDI BOBIDI BOOK" DI MACERATA

Il giorno 10 novembre tutti e 44 i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia di Urbisaglia si sono diretti a Macerata per visitare la libreria “Bibbidibobbidibook”, scesi dal pullmann, con l’aiuto di un grande ascensore hanno raggiunto le vie del centro e passeggiato ordinatamente sotto gli occhi meravigliati dei passanti, fino alla piccola libreria.

Le libraie hanno accolto il gruppo leggendo l’albo illustrato “ Il superpotere delle storie”, poi all’interno hanno mostrato il negozio facendo delle letture dedicate a ciascuna fascia d’età.

Una mattinata intensa durante la quale i bambini, le bambine e le insegnanti hanno dimostrato curiosità, interesse, coraggio e collaborazione.

NATALE

Il giorno 18 dicembre presso il piazzale antistante la scuola dell’infanzia di Urbisaglia i bambini, le bambine, il personale scolastico, il Dirigente, il Sindaco e il maestro Tiziana Muzi hanno acceso lo spirito natalizio con canti, ritmi musicali e poesie da dedicare a tutta la comunità. 

A TEATRO

Il giorno 11 dicembre tutti i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia di Urbisaglia, Loro Piceno e Colmurano hanno assistito allo spettacolo teatrale “Wanda e Federico” realizzato dalla “Compagnia della Rancia”  di Tolentino: una storia cantata e recitata in cui i protagonisti tessono le trame di una tenera storia di amore ed insieme a dei simpatici gattini affrontano i temi del riciclo, della sostenibilità e dell’amicizia. I piccoli spettatori si sono immersi nel racconto partecipando con interesse, entusiasmo e grande attenzione per i tempi teatrali.

Lo spettacolo si è svolto presso il Teatro parrocchiale di Loro Piceno, gentilmente messo a disposizione dal Parroco. 

ALCUNI DISEGNI REALIZZATI DAI BAMBINI

PROGETTO "QUI VAL DI FIASTRA"

Nei mesi di ottobre e novembre è stato avviato il progetto “Qui Val Di Fiastra” che coinvolge le varie scuole alla scoperta della vallata attraverso passeggiate per le vie dei paesi, alla scoperta della storia dei piccoli Borghi, conoscendo alcune tipicità e luoghi caratteristici . I bambini, le bambine e le insegnanti sono stati accompagnati da una guida e dagli ideatori del progetto, il viaggio è iniziato partendo da Ripe San Ginesio, continuando l’itinerario alla volta di Colmurano. Prossimo appuntamento?….Stay tuned!