Uscita a Colmurano

Noi ragazzi delle classi seconde della Secondaria di I grado di Loro Piceno e Urbisaglia il 5 dicembre siamo andati a visitare Colmurano, grazie al progetto "Qui Val di Fiastra". Per colpa del mal tempo non siamo potuti andare a visitare Colmurano ma ci siamo divertiti lo stesso perché le nostre guide ci hanno parlato della storia del borgo.


San Donato patrono di Colmurano 

San Donato porta in mano un libro con disegnata una mezza luna. La nostra guida ci ha fatto notare che la mezza luna è presente nella bandiera della Turchia e che la Croce Rossa nei paesi di religione musulmana si chiama MEZZA LUNA ROSSA


sapone 

Questo è il sapone fatto in casa perché prima non si poteva andare a comprare 


COLTIVAZIONE 

Prima si coltivava la canapa, ci si faceva le lenzuola che per essere lavate venivano portate al fiume, venivano lavate a mano e per sbiancarle si usava la cenere.... che procedimento lungo!

Le persone che vengono da Colmurano si dicono anche Paccuccià De Cammura per via delle loro mele rosa.  Le mele le essiccavano al sole o al forno e dopo le usavano per varie ricette oppure le mettevano dentro a dei vasetti con mele e vino e poi li bollivano . 

Alla fine è venuto Taylor Graham, un signore irlandese (ritratto nella foto), che vive a Colmurano e ci ha parlato un po' delle diverse tradizioni tra Italia e Inghilterra 

Prima di ritornare a scuola ci hanno fatto dipingere con i colori primari; il tema era l'ambiente.