Progetto Qui Val Di Fiastra

Il 26 ottobre 2023 le nostre scuole ( Loro Piceno e Urbisaglia) hanno fatto un' uscita a Ripe San Ginesio nell'ambito del progetto "Qui Val di Fiastra" che si occupa di valorizzare i paesi che sono nella valle creata dal fiume Fiastra.

Cosa abbiamo visitato?

Appena siamo arrivati a Ripe S. Ginesio ci siamo incontrati sulla piazza principale, piazza Vittorio Emanuele II, che si trova di fronte al Comune dove svetta la Rocca Leonina. Quando è arrivata la guida siamo andati nella Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea, dove a Natale vengono allestiti oltre cinquanta presepi, mentre nel resto dell'anno sono esposti diversi quadri e sculture. Successivamente abbiamo continuato su via Dante Alighieri, dove la guida ci ha raccontato varie storie su Ripe, per poi arrivare in una piazza nella quale tanto tempo fa le donne si recavano per piegare i vestiti; in questa piazza si trova anche una scacchiera disegnata sul terreno. Quindi abbiamo fatto il giro di un paio di vie sino ad arrivare al ristorante Misidia vicino al quale c'era un pozzo che ora non c'è più; da lì ci siamo diretti in una piazzetta dove erano presenti le poste prima delle quali c'era una chiesa che però è stata sconsacrata. Abbiamo anche visitato la rocca Leonina fatta costruire da Leone X, all'interno c'era una statua: "Il Bronzo di Avenale” realizzata dallo scultore Nazareno Rocchetti. Successivamente abbiamo preso la strada della fonte e dopo 200 metri abbiamo girato a sinistra per poi imboccare una strada sterrata che ci ha condotto alla Fonte delle Ripe, questa però era ricoperta dalla vegetazione e l'acqua era piena di piante. Abbiamo continuato per la strada e abbiamo trovato uno spiazzo dove ci siamo seduti e abbiamo fatto un’attività su cos'è l'acqua per noi; abbiamo svolto questa attività perché l'argomento di quest' anno è appunto l'acqua. Quando è terminata abbiamo ripercorso la strada sterrata dove, all'inizio della strada asfaltata, abbiamo preso il pulmino che ci ha riportato a scuola.

(articolo scritto da Elia Lucarelli e Thomas Vita)