La sera del 2 novembre vedremo un bellissimo bacio tra la Luna e Saturno.
Questo magnifico fenomeno sarà visibile a partire dalle 17:20 circa, ora di Roma, e continuerà fino a poco prima delle 03:00 del 3 novembre.
L’UAI (Unione Astrofili Italiani) sostiene tramite la rubrica “IL CIELO DEL MESE” che eventi simili a novembre si ripeteranno per ben 5 volte.
La sera del 6 dopo la SUPERLUNA PIENA DEL CASTORO, ci sarà l’incontro tra la Luna e l’ammasso stellare delle PLEIADI; nella notte del 9 ci sarà il bacio tra la Luna e GIOVE; il 25 invece si incontreranno VENERE E MERCURIO; mentre la Luna e Saturno si riabbracceranno ancora una volta il 29.
Ecco tutto quello che c'è da sapere sul fenomeno di domenica 2.
Le congiunzioni astrali saranno tutte visibili senza strumenti ottici, ma con un binocolo o telescopio sarà possibile ammirare i dettagli.
Saturno, il protagonista più affascinante, mostra i suoi anelli, ancora di taglio, ma non perfettamente visibili.
La Luna, nelle fasi intermedie, sarà più bella da vedere piuttosto che che nella fase del plenilunio a causa del bagliore che potrà offuscare i crateri.
Con una fotocamera, è possibile ridurre l’esposizione e ottenere magnifici scatti anche durante la Luna piena.
Per assistere a questi fenomeni si consiglia di trovare zone buie e stellate, senza inquinamento luminoso.
Buona visione a tutti gli appassionati. (Alessandro Proietto)
2 novembre 2025