La combustione è una reazione chimica che comporta l'ossidazione di un combustibile da parte di un comburente, con sviluppo di calore e radiazioni elettromagnetiche, tra cui spesso anche radiazioni luminose. Spesso la combustione è accompagnata anche dalla presenza di una fiamma e gas ad alta temperatura prodotti dalla combustione, che disperdendo al loro interno polveri ottenuti dalla combustione danno origine al fumo. Generalmente quando si parla di combustioni ci si riferisce a reazioni di ossidazione rapida mediante ossigeno. Le reazioni di combustione sono reazioni chimiche per lo più assai complesse, specialmente nel caso di combustibili gassosi. Il calore prodotto in una reazione di combustione è detto calore di combustione.
Una reazione di combustione aumenta la propria velocità con l’aumentare dalla temperatura. Per bassi valori di temperatura le combustioni avvengono lentamente e quindi senza sviluppo rapido di calore. La temperatura aumenta, e ciò fa aumentare la velocità di reazione e quindi la quantità di calore sviluppato; di conseguenza aumenta ancora la temperatura, e quindi la velocità di reazione; e così via. Con questo meccanismo può raggiungersi la temperatura, alla quale la massa inizia a bruciare.