L'elettricità è un flusso libero di elettroni che indica i fenomeni fisici che coinvolgono una delle interazioni fondamentali, l'interazione elettromagnetica. Questa è responsabile di fenomeni come i fulmini ed è diventata anche il simbolo della vita moderna. I primi studi risalgono al filosofo greco Talete, che studiò le proprietà elettriche dell'ambra. Solo però a partire dal XVIII secolo con gli studi di Benjamin Franklin, lo studio dell'elettricità si è sviluppato verso una concreta applicazione pratica.
La carica elettrica è una di quelle entità che può essere utilizzata e misurata, ma non può essere definita in termini facilmente comprensibili perché non è semplice darne una definizione. Troviamo la carica positiva (+) e quella negativa (-). Il verso delle forze, che agiscono tra gli oggetti aventi una carica elettrica, dipende dal tipo di carica su questi oggetti.