l' assonometria è un metodo di rappresentazione grafica trattato dalla geometria descrittiva principio alla base dell'assonometria è la proiezione di un oggetto geometrico su un piano (piano di proiezione o quadro), lungo la direzione determinata da un punto improprio (retta di proiezione o centro di proiezione). Una caratteristica dell'assonometria è di poter rappresentare contemporaneamente tre facce di uno stesso parallelepipedo rettangolo
INTRODUZIONE ASSONOMETRIE VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=d9pAm2EsFvM
Si ha l'assonometria obliqua quando la direzione di proiezione è obliqua rispetto al piano di proiezione. In considerazione del fatto che il quadro può essere coincidente (o parallelo) ad una faccia dell'angoloide triedrico retto di riferimento (xyz), o incidente tutte le facce dello stesso angoloide, l'assonometria può essere rispettivamente di due tipi: l'assonometria cavaliera e l'assonometria generica.