La TCP/IP è una rete comune che collega tutti i computer connessi ad Internet e li fa comunicare.
Nei primi anni 70 dell'XX secolo, la Defense Advanced Research Project Agency finanzò l'Università di Stanford e la BBN per lo sviluppo di un insieme di protocolli di comunicazione da utilizzarsi per lo sviluppo di reti a commutazione di pacchetto, per l'interconnessione di calcolatori eterogenei, fu così che nacque il TCP/IP (Transmission Control Protocol / Internet Protocol ). Il protocollo IP provvede a fornire il sistema di indirizzamento dei nodi terminali della rete, assegnando a ciascuno un nome univoco, formato da quattro gruppi di cifre.
L'HyperText Markup Language è oggi utilizzato principalmente per il disaccoppiamento della struttura logica di una pagina web e la sua rappresentazione, gestita tramite gli stili CSS per adattarsi alle nuove esigenze di comunicazione e pubblicazione all'interno di Internet. Questo è stato sviluppato nei primi anni 90 dell'XX secolo. Nel 1994 il linguaggio ha avuto una forte diffusione in seguito ai primi utilizzi commerciali del web.
L'HyperText Transfer Protocol (HTTP) è un protocollo a livello applicativo usato come principale sistema per la trasmissione d'informazioni sul web. La prima versione risale alla fine del 1980. Questo è un protocollo che lavora con un'architettura di tipo client/server: il client esegue una richiesta e il server restituisce la risposta mandata da un altro host. L'HTTP sicuro aggiunge una S alla fine e diventa HTTPS, questo è un protocollo per la comunicazione sicura attraverso una rete di comunicazione.
La sigla WWW è stato inventato nei primi anni '90 del '900 e significa 'World Wide Web'. E' uno dei principali servizi di Internet, che permette di navigare e usufruire di un insieme molto vasto di contenuti amatoriali e professionali, collegati tra loro attraverso legami (link) e di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet. La prima proposta di un sistema ipertestuale si può far risalire agli studi di Vannevar Bush. La data di nascita del World Wide Web viene indicata nel 6 agosto 1991, ma l'idea era nata già 2 anni prima, presso il CERN.