Marinatura : 50 min / Cottura: 10 min
Per la marinatura del Tempeh:
150 gr di Tempeh ( Compagnia Italiana buono!)
2 cucchiai di semi di sesamo
succo di un quarto di Limone
mezzo bicchiere di Acqua
2 cucchiai di Olio Extra vergine di Oliva
1 cucchiaino di Curcuma
Sale qb
Timo Limone, le foglie di un rametto
Per l'insalata :
a scelta Lattuga, Lattughino etc...
Olio Extra vergine di Oliva
Sale qb
Io amo la "mista" con Spinacino, Lattughino rosso, Rucola e Songino.
Per il Lemon Tahini dressing:
2 cucchiai di salsa Tahini
1 cucchiaio di succo di Limone
1 tazzina di Acqua
Sale qb
Olio Extra vergine di Oliva qb
Al posto delle scaglie di Parmigiano...
MANDORLE o NOCCIOLE TOSTATE!
Utensili base Tempeh
1 recipiente stretto e alto
1 padella antiaderente
1 coltello
1 tagliere
Utensili base Dressing
1 frusta / forchetta
1 piccolo recipiente
Per la marinatura : tostare velocemente i semi di sesamo in padella. Velocissimi però! Che non si fa neanche in tempo a dirlo che sono già bruciati!
Perchè la tostatura? Ci risponde Elvira Di Maccio dal suo Blog Terapia Alimentare felice
"...rende più yang i semi e... se ne esalterà l’aroma, ma soprattutto più digeribili dato che si ridurrà la presenza di acido fitico, responsabile di possibile meteorismo"
Marinatura del TEMPEH aiutamolo a prendere un po di sapore:
TAGLIARE
Tagliamo il nostro Tempeh a dadini , della grandezza che preferiamo, io li ho fatti circa 2cmx2cm.
EMULSIONARE
In un recipiente stretto e alto, uniamo tutti gli ingredienti necessari a creare la nostra marinatura, ovvero :
2 cucchiai di semi di sesamo tostati ( vedi piccoli suggerimenti sopra!)
succo di un quarto di Limone
mezzo bicchiere di Acqua
2 cucchiai di Olio Extra vergine di Oliva
1 cucchiaino di Curcuma
Sale qb
Timo Limone, le foglie di un rametto
Li mischiamo o "li emulsioniamo" ( fa più figo!) con l'aiuto di una piccola frusta o di una forchetta fino ad ottenere una salsina abbastanza omogenea.
Immergiamo il nostre Tempeh, avendo cura di controllare che tutti i dadini siano immersi nella marinatura.
Lasciamo a riposo coperti per 50 minuti.
Per il LEMON TAHINI DRESSING:
La ricetta non è mia ma di Emanuela Caorsi .
L'ho trovata online mentre ero alla ricerca di un alternativa al classico dressing per la Caesar Salad ed eccola QUI
Per l'INSALATA:
Non credo ci sia tanto da dire, però ho imparato una cosa.
L'insalata...a tavola...o la porti scondita con accanto tutti i condimenti o... la devi condire prima in una ciotola a parte e poi aggiungere le altre cose.
....TIC-TAC-TIC-TAC-TIC-TAC-TIC-TAC....50 minuti passati!
CUOCERE
Riscaldiamo una padella antiaderente.
Una volta calda, versiamo i dadini di Tempeh insieme alla salsa di marinatura.
Saltiamo il tutto a fiamma vivace, finchè il liquido non si sarà assorbito e ai dadini non si sia formata una leggera crosticina dorata.
Lasciamo raffreddare un pochino per evitare di far afflosciare la nostra povera insalata condita.
PRONTO!
Siamo pronti:
base di insalata condita
dadini di Tempeh a pioggia
Lemon Tahini Dressing alla Jackson Pollock
Mandorle o Nocciole tostate a sentimento