PER IMMAGINARE L'IMMENSITA' DEL NOSTRO UNIVERSO PROVIAMO A PARTIRE DALLA POSIZIONE IN CUI CI TROVIAMO.
VIVIAMO SULLA TERRA, UNO DEGLI 8 PIANETI CHE RUOTANO ATTORNO AD UNA STELLA CHIAMATA "SOLE".
IL SOLE E TUTTI I SUOI PIANETI APPARTENGONO AD UN COMPLESSO DI ALTRE STELLE E CORPI CELESTI CHE INSIEME FORMANO UNA GALASSIA DETTA "VIA LATTEA".
LA VIA LATTEA A SUA VOLTA E' UNA DELLE TANTISSIME (MILIARDI) GALASSIE CHE FORMANO IL NOSTRO UNIVERSO.
TUTTO IL MATERIALE PRESENTE NEL NOSTRO UNIVERSO, CIRCA 20 MILIARDI DI ANNI FA, ERA CONCENTRATO IN UN UNICO INFINITAMENTE PICCOLO PUNTO. QUI LE PARTICELLE NON ERANO FERME, MA SI MUOVEVANO... E PIU' SI MUOVEVANO, PIU' URTAVANO LE UNE CONTRO LE ALTRE.
OGNI URTO GENERAVA PICCOLE E LOCALI ESPLOSIONI MA... URTO DOPO URTO SI GENERO' COSI' UN'UNICA GRANDE ESPLOSIONE DETTA BIG BANG.
ATTUALMENTE IL NOSTRO UNIVERSO E' IN ESPANSIONE.
HUBBLE ERA UNO STUDIOSO CHE HA AVANZATO DUE TEORIE SUL FUTURO POSSIBILE DEL NOSTRO UNIVERSO:
IL NOSTRO UNIVERSO CONTINUERA' INESORABILMENTE AD ESPANDERSI;
IL NOSTRO UNIVERSO SI ESPANDERA' MA FINO AD UN CERTO PUNTO, NEL QUALE INVERTIRA' LA SUA TENDENZA ALL'ESPANSIONE, SI RESTRINGERA', TUTTO IL MATERIALE COLLASSERA' IN UN'UNICO INFINITAMENTE PICCOLO PUNTO ... TORNANDO COSI' ALLA SITUAZIONE INIZIALE.