GLI ANFIBI RAPPRESENTANO L'ANELLO DI CONGIUNZIONE FRA PESCI E RETTILI, CIOE' FRA ANIMALI ACQUATICI E TERRESTRI.
GLI ANFIBI INFATTI NASCONO IN ACQUA (girini) DOTATI DI BRANCHIE CHE POI SI ATROFIZZANO CON LA CRESCITA DELL'ANIMALE CHE DIVENTERA' DA ADULTO UN INDIVIDUO TERRESTRE (MA MOLTO LEGATO ALL' AMBIENTE ACQUATICO) DOTATO DI POLMONI. QUESTA TRASFORMAZIONE VIENE DETTA METAMORFOSI.
VIVONO IN AMBIENTI UMIDI, IN PROSSIMITA' DI ACQUE DOLCI DI STAGNI, FIUMI O LAGHI. LA PELLE DEVE ESSERE SEMPRE MANTENUTA UMIDA PERCHE' SVOLGE ANCHE UNA FUNZIONE RESPIRATORIA (respirazione cutanea).
SONO ORGANISMI ETEROTERMI COME I PESCI, CIOE' LA LORO TEMPERATURA CORPOREA DIPENDE DALLA TEMPERATURA DELL'AMBIENTE ESTERNO.
SONO ANIMALI CARNIVORI, SI NUTRONO DI INSETTI.
SONO ORGANISMI CHE SI RIPRODUCONO PER VIA SESSUATA E SONO OVIPARI: LA FEMMINA DEPONE LE UOVA IN ACQUA, DOVE VENGONO FECONDATE DAL MASCHIO.
GLI ANFIBI NON SONO SOLO RANE!!!
ESISTONO INFATTI DUE DIVERSI GRUPPI, IN BASE ALLA PRESENZA O MENO DELLA CODA:
1- ANURI: ANFIBI SENZA LA CODA, COME AD ESEMPIO RANE, RAGANELLE, ROSPI ...
2- URODELI: ANFIBI CON LA CODA, COME AD ESEMPIO SALAMANDRE, TRITONI ...
ANURO (IN FOTO UNA RAGANELLA)
URODELE (IN FOTO UN TRITONE)
METTITI ALLA PROVA !!!
CLICCA SUL LINK SOTTOSTANTE E SARAI REINDIRIZZATO AL QUIZ SUGLI ANFIBI