Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
IL SITO DELLA TIENGO
Home
CLASSE PRIMA
ESSERI VIVENTI
CELLULA
MONERE
PIANTE
VERTEBRATI
PESCI
ANFIBI
RETTILI
UCCELLI
MAMMIFERI
INVERTEBRATI
PORIFERI
CELENTERATI
VERMI
MOLLUSCHI
ARTROPODI
ECHINODERMI
CLASSE SECONDA
LA MATERIA
MODELLI ATOMICI
SISTEMA SCHELETRICO
APPARATO DIGERENTE
APPARATO RESPIRATORIO
NASO
FARINGE
LARINGE
TRACHEA
BRONCHI e BRONCHIOLI
POLMONI
CURIOSITA'
APPARATO CIRCOLATORIO
CUORE
VASI SANGUIGNI
SANGUE
ORGANI DI SENSO
GUSTO
OLFATTO
TATTO
UDITO
IL FUMO
GRUPPI SANGUIGNI E AVIS
CLASSE TERZA
UNIVERSO
TERRA
ROCCE
MINERALI
EREDITARIETA' DEI CARATTERI
DNA
MALATTIE EREDITARIE
RIPRODUZIONE
APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE
APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE
CONTRACCEZIONE
FONTI
IL SITO DELLA TIENGO
LARINGE
La laringe si presenta come un cilindro cavo. Oltre a essere l'organo responsabile della fonazione (cioè il processo attraverso il quale vengono prodotti i suoni), permette il passaggio dell'aria inspirata ed espirata.
Qui troviamo le corde vocali
Torna ad APPARATO RESPIRATORIO
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse