LA CELLULA E' L'UNITA' FONDAMENTALE DI TUTTI I VIVENTI, CIO' CHE CAMBIA NEI DIVERSI ORGANISMI SONO LA FORMA ED IL NUMERO DI CELLULE.
GLI ESSERI VIVENTI FORMATI DA UNA SOLA CELLULA SI DICONO UNICELLULARI, QUELLI FORMATI DA PIU' CELLULE DI DICONO PLURICELLULARI. GLI ORGANISMI UNICELLULARI SONO I PRIMI COMPARSI SULLA TERRA E SONO PRINCIPALMENTE BATTERI E PROTISTI. GLI ORGANISMI PLURICELLULARI SONO PIU' EVOLUTI, DERIVANO DAGLI UNICELLULARI E SONO IN GENERALE QUEGLI ESSERI VIVENTI VISIBILI AD OCCHIO NUDO.
LE CELLULE NON SONO TUTTE UGUALI, MA POSSONO AVERE DIMENSIONI E FORME DIVERSE, MA IN MEDIA LE CELLULE HANNO DIMENSIONI DA ALCUNI MICROMETRI AD ALCUNE CENTINAIA DI MICROMETRI.
RIVEDI LA SCALA METRICA QUI SOTTO:
IL DNA E' IMMERSO NELLA SOSTANZA GELATINOSA PRESENTE ALL'INTERNO DELLE CELLULE DETTA CITOPLASMA.
E' UNA CELLULA SEMPLICE, TIPICA DEGLI ORGANISMI UNICELLULARI
IL DNA E' CONTENUTO ALL'INTERNO DI UNA MEMBRANA DETTA NUCLEO.
E' UNA CELLULA PIU' COMPLESSA, TIPICA DI TUTTI GLI ORGANISMI PLURICELLULARI MA PRESENTE ANCHE IN ALCUNI UNICELLULARI.
E' FORMATA DALLE SEGUENTI PARTI:
MEMBRANA CELLULARE: PROTEGGE LA CELLULA, E' SEMIPERMEABILE
DNA: SOSTANZA FILAMENTOSA DOVE SONO MEMORIZZATE TUTTE LE CARATTERISTICHE DELL'ORGANISMO
NUCLEO: PROTEGGE IL DNA
RIBOSOMI: ORGANULI RIPRODUTTIVI
LISOSOMI: ORGANULI DIGESTIVI
MITOCONDRI: ORGANULI RESPIRATORI
APPARATO DEI GOLGI: ORGANULO DOVE VENGONO IMMAGAZZINATE LE SOSTANZE NUTRITIVE
RETICOLO ENDOPLASMATICO: RETE DI COLLEGAMENTI FRA LE VARIE PARTI DELLA CELLULA
CITOPLASMA: SOSTANZA GELATINOSA DOVE SONO IMMERSI TUTTE LE PARTI DELLA CELLULA SOPRACITATE
LA CELLULA VEGETALE PRESENTA 3 STRUTTURE ULTERIORI:
PARETE CELLULARE: SECONDO STRATO PROTETTIVO
CLOROPLASTI: ORGANULI CONTENENTI LA CLOROFILLA, SOSTANZA UTILE DURANTE LA FOTOSINTESI
VACUOLI: ORGANULI CONTENENTI GRANDI RISERVE D'ACQUA