SE TOCCHIAMO UN OGGETTO POSSIAMO PERCEPIRNE MOLTE CARATTERISTICHE: SE E' LISCIO E RUVIDO, SE E' CALDO O FREDDO, SE E' PIACEVOLE E CREA DOLORE...
NEL NOSTRO STRATO CUTANEO SONO PRESENTI NUMEROSI RECETTORI, TUTTI LEGATI A NERVATURE CHE COMUNICANO LA PERCEZIONE AL CERVELLO:
LA PERCEZIONE DEL CALDO/FREDDO DI UN OGGETTO DI E' DATA DA DUE TIPI DI RECETTORI: I CORPUSCOLI DI RUFFINI ED I CORPUSCOLI DI KRAUSE
LA PERCEZIONE DEL LISCIO/RUVIDO, DEL MOLLE/DURO, DELLA PRESSIONE FORTE/DEBOLE SONO DATE INVECE DA ALTRI RECETTORI: I CORPUSCOLI DI MEISSNER (SUPERFICIALI) ED I CORPUSCOLI DI PACINI (PROFONDI)
LA PERCEZIONE DEL DOLORE E' DATA DA RECETTORI SPECIFICI DEL DOLORE PRESENTI IN TUTTO IL OSTRO DERMA