IN BASE ALLA LORO ORIGINE SI POSSONO DISTINGUERE :
DERIVANO DALLA SOLIDIFICAZIONE E CRISTALLIZZAZIONE DI UN MAGMA E COSTITUISCONO CIRCA L' 80 % DELLE ROCCE CROSTALI.
IL MAGMA PUO' SOLIDIFICARE :
SI NOTA UNA PASTA DI FONDO SCURA NELLA QUALE SONO PRESENTI PICCOLI PUNTINI CHIARI, I MIENRALI. DATO CHE QUESTE ROCCE SOLIDIFICANO MOLTO VELOCEMENTE, I MINERALI NON HANNO SUFFICIENTE TEMPO PER ORDINARE COMPLETAMENTE LE PARTICELLE CHE LI COMPONGONO.
ES: PORFIDO
E' FORMATA DA TUTTI MINERALI GEOMETRICAMENTE BEN FORMATI ED...INCASTRATI GLI UNI NEGLI ALTRI!!! QUI LE PARTI SCURE NON SONO PASTA DI FONDO, BENSI' VERI MINERALI DETTI "MICA". QUESTE ROCCE SOLIDIFICANO LENTAMENTE E PER QUESTO I MINERALI HANNO IL TEMPO PER ORDINARE LE LORO PARTICELLE.
ES: GRANITO
DERIVANO DA UN PROCESSO DETTO DIAGENESI CHE CONSISTE NELLE SEGUENTI FASI:
Si possono SEMPRE vedere gli strati: con processi tettonici poi possono deformarsi ma la stratificazione è sempre visibile!!!
ES: DOLOMIA, ARENARIA
Hanno un aspetto lucido e...glitterato! Inoltre in alcune si vedono delle striature che ci possono far capire come quella roccia sia stata STIRATA e STROPICCIATA nelle profondità della crosta!
ES: GNEISS E SCISTI
LE TRASFORMAZIONI DI ROCCE PREESISTENTI AVVENGONO SEMPRE ALL'INTERNO DELLA CROSTA, AL MASSIMO AL LIMITE CROSTA/MANTELLO.
SE LA ROCCIA DI PARTENZA FINISSE A PROFONDITA' TROPPO ELEVATE, FONDEREBBE E DIVENTEREBBE MAGMA!!!
HANNO ORIGINE DALLA TRASFORMAZIONE DI "VECCHIE" ROCCE GIA' ESISTENTI (MAGMATICHE, SEDIMENTARIE O METAMORFICHE) CHE DIVENTANO "NUOVE" ROCCE CON COMPOSIZIONE CHIMICA SIMILE A QUELLA DI PARTENZA MA STRUTTURA DIVERSA.
QUESTA TRASFORMAZIONE AVVIENE PERCHE' ROCCE SUPERFICIALI VENGONO SPINTE IN PROFINDITA' DA MOVIMENTI TETTONICI, DOVE INCONTRANO TEMPERATURE E PRESSIONI ELEVATE CHE LE MODIFICA. A QUESTA SEGUONO ALTRI MOVIMENTI TETTONICI CHE SPINGONO LE STESSE ROCCE DI NUOVO IN SUPERFICIE OPPURE PROCESSI EROSIVI CHE RIVELANO ROCCE PROFONDE.
L'INSIEME DI TUTTE LE TRASFORMAZIONI VIENE DETTO METAMORFISO