IL CICLO VITALE CONSISTE NELLE SEGUENTI FASI:
NASCITA
CRESCITA
RESPIRAZIONE
NUTRIZIONE
RIPRODUZIONE
MORTE
DIVERSI MODI DI "NASCERE": DAI PICCOLISSIMI BATTERI CHE NASCONO PER DIVISIONE DI UN ALTRO SINGOLO BATTERE, ALLE PIANTE CHE NASCONO PER GERMOGLIO DI UN SEMINO, AGLI ANIMALI CHE NASCONO DA UN UOVO ECC...
OGNI INDIVIDUO CRESCE IN TEMPI E MODI DIVERSI: UNA PIANTA IMPIEGA UNA ESTATE PER CRESCERE, UN UOMO IMPIEGA 15/20 ANNI OER CRESCERE...
PER QUALSIASI INDIVIDUO, RESPIRARE SIGNIFICA IMMETTERE OSSIGENO (PRESO DALL'ARIA O DALL'ACQUA) NEL PROPRIO CORPO ED ESPELLERE ANIDRIDE CARBONICA (IN ARIA O IN ACQUA)
GLI ESSERI VIVENTI SI DISTINGUONO IN AUTOTROFI ED ETEROTROFI. GLI ORGANISMI AUTOTROFI SONO IN GRADO DI CREARSI IL CIBO DA SOLI PARTENDO DA "INGREDIENTI" NON VIVENTI. GLI ORGANISMI ETEROTROFI, INVECE, SI CIBANO DI ALTRI ESSERI VIVENTI O DEI LORO RESTI.
GLI ESSERI VIVENTI SI POSSONO RIPRODURRE PER VIA SESSUATA O ASESSUATA. SE LA RIPRODUZIONE E' SESSUATA ALLORA SERVONO DUE INDIVIDUI (MASCHIO E FEMMINA) AFFINCHE' SI GENERI UN NUOVO INDIVIDUO. SE LA RIPRODUZIONE E' ASESSUATA ALLORA DA UN SOLO INDIVIDUO SE NE GENERA UN ALTRO.
IN BIOLOGIA LA MORTE NON E' UNA FINE MA UN NUOVO INIZIO: LA MORTE DI UN ESSERE VIVENTE PUO' ESSERE UTILE PER LA NASCITA DI UN NUOVO ESSERE VIVENTE.