Nata a Torino nel 1952, medico internista.
Dopo aver frequentato nei primi anni ‘90 corsi e laboratori teatrali presso il Teatro Zeta (Sala Intradossi) diretto dal Prof. Pier Giorgio Gili, esordisce in teatro nel 1995 con L’Anniversario di Anton Cechov portato in scena dalla Compagnia Teatro Instabile delle “Gambe sotto il tavolo”(www.teatroinstabiledellegambesottoiltavolo.it) diretta da Carla Messaglia fino al 2008, quindi da Luca Pivano.
Successivamente interpreta la Dottoressa Von Zahnd ne I Fisici di Friedrich Dürrenmatt (1996-1999), La finta ammalata (1997) e La Locandiera (2007) nelle omonime Opere di Carlo Goldoni, Ellida ne La Donna del Mare di Henrik Ibsen (2003-2004) e numerosi altri ruoli negli allestimenti di Opere di Federico García Lorca, Oscar Wilde, Luigi Pirandello, Dino Buzzati ed altri Autori.
Partecipa a Letture interpretative su testi di Cesare Pavese, Guido Gozzano, Antoine de Saint-Exupéry, Autori Cileni ed Argentini, testi sulla Guerra e sulla Shoah.
Parallelamente all’attività con il Teatro Instabile delle “Gambe sotto il tavolo” collabora con la Compagnia Vittorio Alfieri nel 2008 interpretando Mirandolina in occasione di una delle repliche de La Locandiera (con la regia di Nico Castello); tale collaborazione diviene continuativa dal 2012 con gli allestimenti di Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare e La sensale di matrimoni di Thornton Wilder (con la regia di Alessandro Dini).
Nel marzo del 2015 ricopre il ruolo di Zia Maggie, nell’allestimento al Teatro Nuovo di Torino de “La Sensale di Matrimoni” di Thornton Wilder, nel 2016 è la signora Jourdain nel Borghese Gentiluomo di Molière e nel 2017 la Moglie di Ill ne La visita della vecchia signora di Dürrenmatt.
Nel 2021 interpreta il ruolo di Zia Carla ne Il Testamento di Castello.
Nel 2023 è Suor Matilde in Sala d'attesa di Caravario-Castello.