di Autori vari
Anno: dal 1989 al 2000
Teatro della prima rappresentazione: Turin Palace
Regia: Nico Castello
Interpreti: Castello, Volante, Giacomini, Capoti, Zegna, Priore, Moro, Bianco, Emma, Bellezza, Rosestolato, Merico, Bocci, E.Bianco, M.Piazza, S.Piazza, Gotro, Barni, Grazia, Melossi, Berto,
Battistella, Masini, Garofalo.
Conferenzieri: Orlandi, Castello, Priore, Volante G., Zullo
Coreografia (per Redi): Marilena Goria
Repliche: 13
Spettatori: non valutabili
Trattasi di una pièce coratterizzata dalla presenza di un Conferenziere che illustra come Teatro e Letteratura abbiano seguito fin dalle origini l'evolversi della Medicina.
Gli esempi recitati variavano ogni volta, passando da Plinio il vecchio (Invettiva sui medici) a Rotebeuf (L'Erbolaro), da Rostand (Cirano) a Dumas (La dama delle camelie) a Redi (Bacco e Arianna), da Shakespeare (Amleto, Macbeth, Romeo e Giulietta) a Molière (Il malato immaginario), da Cechov (Il tabacco fa male) a Pirandello (L'uomo del fiore in bocca), da Fallaci (Lettera a un bambino mai nato) a Melossi (Ballate del Rene e del Globulo rosso innamorato)