Il 17 marzo 2006 consegue a pieni voti la laurea magistrale in Lingue e Letterature Straniere, curriculum manageriale, con una tesi in letteratura inglese dal titolo “Dalla pagina allo schermo: Romeo e Giulietta”. Vincitrice di borsa di studio, attualmente frequenta il secondo anno del dottorato di ricerca in Anglistica con un progetto di tesi sulle applicazioni del teatro alla didattica dal titolo “Teaching Shakespeare Through Performance”.
Nel 2009 è docente del “Laboratorio teatrale in Inglese” presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Torino curando allestimento e regia di due versioni del “Romeo and Juliet”, nel 2010 ha curato l’allestimento di “A Midsummer Night’s Dream” con due spettacoli di fine corso alla “Casa Teatro Ragazzi e Giovani” di Torino.
Durante il periodo universitario frequenta lo Shakespeare Drama Club, workshop di teatro in inglese diretto dalla Professoressa Donatella Abbate Badin, partecipando agli spettacoli all’Archivio di Stato, al Culturel Français, in licei torinesi e all’Università degli Studi di Torino. Interpreta in lingua originale i ruoli di Ariel in “Our Tempest and Shakespeare’s too in Four Tempests: Work in progress”, di Hermia in “A Midsummer Night’s Dream”, Hero in “Much Ado About Nothing”.
Fondatrice e presidente dell’associazione culturale “Dreaming Theatre…Sognando Teatro”, dal 2005 al 2007 ha interpretato il personaggio della Musa Ispiratrice nello spettacolo Shakespeare’s Seasonsal Festival di Montiglio Monferrato, al Teatro Gobetti, al parco Villa Tesoriera di Torino, alla residenza multidisciplinare di Cuneo e al festival del teatro Callori di Vignale.
Nel 2006 ha frequentato il corso Skill development through Shakespeare diretto da Gregory de Polnay presso la Royal Academy of Dramatic Art di Londra, dove ha conseguito il Rada Shakespeare Certificate Bronze Level e ha interpretato nello spettacolo finale al Vanbrugh Theatre i ruoli di Juliet in “Romeo and Juliet” e Olivia in “Twelth Night”.
Nell’estate 2007 partecipa al campus della Biennale Teatro di Venezia e recita nello spettacolo Il mondo della luna la regia di Ceriani.
Con la compagnia teatrale Vittorio Alfieri Torino, negli anni 2005 e 2007, interpreta il personaggio di Sidonie Cressaux ne “Le Regine di Francia” di Thornton Wilder e debutta il 26 febbraio 2008 come protagonista nel ruolo di Mirandolina de “La locandiera” di Carlo Goldoni, con la regia di Nico Castello e Guido Volante. Nel 2009 è la regina Marie ne “Il Re Muore” di Ionesco. Nel 2013 è Titania ne “Sogno di una notte di mezza estate”.
La sua esperienza di palcoscenico è completata da attività nell’ambito della danza con dieci anni di studio delle discipline coreutiche. Vincitrice delle borse di studio della Regione Piemonte, ha conseguito i diplomi di qualifica professionale in danza classica, contemporanea e jazz musical presso il Teatro Nuovo di Torino.
Ha preso parte a diversi spettacoli di repertorio classico, danzando come solista ne “Les Silphides” e interpretando tra gli altri i ruoli di Isadora Duncan e Mary Poppins.
Vincitrice del concorso letterario internazionale “Esseri umani, tutti uguali, tutti persone”, ha partecipato al viaggio premio al Parlamento Europeo di Strasburgo.
Giornalista pubblicista, iscritta dal 2002 all’albo dei giornalisti di Roma - Ordine Regionale del Piemonte, ha collaborato con diversi giornali locali e attualmente scrive per la rivista nazionale dello spettacolo In Scena diretta da Nuccio Messina.