Nato a Torino nel 1950.
Medico Cardiologo nella vita, esordisce nel teatro nel 1972 con la Compagnia Il Sestante di Lionello Candotti e Paola Minucciani.
In seguito all’incontro, nel 1974, con la Regista ed Attrice Carla Messaglia, inizia un percorso che attraverso la partecipazione all’attività della Compagnia Teatrale del Centro Culturale FIAT (diretta da Carla Messaglia) ed alla frequenza presso i Corsi del Teatro Zeta (Sala degli Intradossi) del Prof. Pier Giorgio Gili, arriva, nel 1991, alla fondazione della Compagnia Teatro Instabile delle “Gambe sotto il tavolo” diretta da Carla Messaglia fino al 2008, quindi da Luca Pivano.
Ha partecipato a numerose Produzioni tra cui I Fisici di Friedrich Dürrenmatt (1996-1999), Il Fuoco e la Luna, itinerario di parole in musica ispirato al repertorio lirico e teatrale di Federico García Lorca (2001), La Donna del Mare di Henrik Ibsen (2003-2004), testi di Carlo Goldoni, Oscar Wilde, Anton Cechov, Luigi Pirandello, Dino Buzzati ed altri Autori; inoltre realizza Letture interpretative (su testi di Cesare Pavese, Guido Gozzano, Autori Cileni ed Argentini, testi sulla Guerra e sulla Shoah).
Parallelamente a questa attività ha collaborato con il Laboratorio Teatrale di Cambiano nel 2010 e, dal 2012, con la Compagnia Vittorio Alfieri.
Nel marzo del 2015 ricopre il ruolo di Malachi Stack nell’allestimento al Teatro Nuovo di Torino de “La Sensale di Matrimoni” di Thornton Wilder, nel 2016 quello di Dorante nel Borghese Gentiluomo di Molière e quello del Borgomastro ne La visita della vecchia signora di Dürrenmatt.
Nel 2021 interpreta il ruolo di Commissario Ferreri ne "Il Testamento" di Castello.
Nel 2023 è L'Osservatore in Sala d'attesa di Caravario-Castello.