Nato a Torino nel 1963, ha frequentato dal 1999 l'Accademia di Rivoli diretta da Chiorino e al saggio del III° anno ha interpretato il ruolo di Hill nel Ritorno della vecchia signora di Durenmatt; indi ha creato un gruppo teatrale denominato Solopostinpiedi, con cui ha recitato in Rumori fuori scena di Frayne, Confusioni di Ayckburn, Due spari prima di cena di Simon, Una visita inopportuna di Copi, Il cretino di turno di Fantò, Sei personaggi in cerca di cadavere di Perna; allo scioglimento del gruppo ha recitato in varie Compagnie (La XIV luna di Tideau, Le pillole d'Ercole di Feydeau, Il giallo si dipinge di giallo o Ti porto a cena da Freud di autori emergenti). Recentemente è stato il severissimo prof. Richtig in Esami di maturità di Fodor con la Compagnia Teatrale Vittorio Alfieri e Zanetti ne Il testamento di Castello. Nel 2023 è Roberto in Sala d'attesa di Caravario-Castello, nel 2024 ha recitato ne "La bottega del caffè" di Goldoni.
Attore signorile e disinvolto, è capace di coprire qualsiasi tipo di ruolo con successo.