Nasce a Torino nel 1988.
E’ attualmente studente iscritto al secondo anno di DAMS Cinema.
Ha frequentato il corso di recitazione teatrale presso la scuola del Teatro dell’Angolo per cinque anni con attestato di frequenza e saggio finale.
Ha frequentato il primo anno di un corso triennale di recitazione teatrale presso la scuola di Teatranza - Artedrama comprendente recitazione, espressione corporea e dizione.
Ha collaborato nell’ambito di un movimento giovanile ad organizzare le attività ricreative e campeggi estivi e invernali.
Ha organizzato e tenuto stages teatrali presso il liceo scientifico Piero Gobetti, partecipa in qualità di cantante in una band; ha eseguito letture di brani scelti nell’ambito di varie manifestazioni pubbliche tenutesi presso Circolo dei Lettori, Cantine Risso e Fiera del libro.
Ha conseguito l’attestato per la frequenza del primo anno di recitazione dell’Accademia delle belle arti a a Torino.
Tiene un laboratorio teatrale presso la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani.
Ha partecipato come comparsa nel film girato a Torino "Lo smemorato di Collegno" e in “Noi credevamo” diretto da Mario Martone.
Lavora come maschera al teatro “Teatro ragazzi e govani”.
E’ entrato a far parte della Compagnia Vittorio Alfieri nel 2010, in occasione dell’allestimento de “Lo Zoo di vetro” di Tennessee Williams in cui interpretava la parte di Jim O’Connor.
Ha interpretato il ruolo del mugik nell’opera di Tolstoj “Il primo distillatore” ed é impegnato nella nuova fiction della Rai "Fuori Classe" diretta da Riccardo Donna con la partecipazione di Luciana Littizzetto.
Ha interpretato Lisandro ne “Sogno di una notte di mezza estate”.
Nel marzo del 2015 ricopre brillantemente, il ruolo di Barnaby Tucker, nell’allestimento al Teatro Nuovo di Torino de “La Sensale di Matrimoni” di Thornton Wilder.