Nata a Torino nel 1964.
Laurea in Storia del Cinema, da sempre grande appassionata di teatro e cinema.
Recita con la Compagnia Vittorio Alfieri dal 2005, anno di esordio nel “Edipo Re” di Sofocle in cui interpreta una coreuta.
Sempre con la Compagnia Vittorio Alfieri ha interpretato Ortensia ne “La Locandiera” di Carlo Goldoni alternandosi ad una delle dame del prologo ed è stata Juliette ne “Il Re Muore” di Ionesco.
Ha avuto il ruolo di Madame Pugeot ne “Le Regine di Francia” di Wilder ed è stata impegnata nel ruolo di una nonna bizzarra e un po' brilla ne “Il Primo Distillatore” di Cechov. Ha interpretato Elena nel “Sogno di una notte di mezz'estate” di Shakspeare
Ha inoltre interpretato con la compagnia del “Teatro instabile delle gambe sotto il tavolo” Ortensia ne “La Locandiera” di Goldoni, Zia Marta - ruolo che fu dell'indimenticabile Paola Borboni - in “Lumie di Sicilia” di Pirandello e diverse parti in “Canto di Natale” di Dickens e in “Yerma” di Garcia Lorca, nonché diverse interpretazioni in lettura de “Il Piccolo Principe”.
Ha partecipato a diversi cortometraggi, tra cui Recruiteen che nell'anno 2004 ha vinto l'anteprima spazio Torino del Torino Film Festival.
Nel marzo del 2015 ricopre il ruolo della modista Irene Molloy nell’allestimento al Teatro Nuovo di Torino de “La Sensale di Matrimoni” di Thornton Wilder, nel 2016 quello di Dorimene nel Borghese Gentiluomo di Molière e nel 2017 quello della Cittadina ne La visita della vecchia signora di Dürrenmatt. Ha poi interpretato la prof.ssa Varias in Esami di maturità di Fodor nel maggio 2019.
Nel 2021 interpreta il ruolo di M.Teresa Ventura nel Il Testamento di Castello.
Nel 2023 è l'Adultera in Sala d'attesa di Caravario-Castello.
Nel 2024 ha recitato ne "La bottega del caffè" di Goldoni.