sabato 3 agosto 2024
Siamo di nuovo soli su Carisma e sentiamo la mancanza di Bruno e Mila.
Al mattino presto riportiamo l'auto a Stamstund, l'unico bus che fa ritorno è alle 10:00; facciamo una sosta per il cambio bus di un'oretta a Lervik sede dell'aereoporto delle Lofoten e poi ci riposiamo, la giornata e bellissima e calda, tutti dicono anomala per il luogo e curiosiamo i dintorni.
se non facesse così caldo questa sauna meriterebbe
location di Carisma niente da invidiare a un rouber
domenica 4 agosto 2024
Le montagne che ci circondano ci attirano ed entrando in porto si vedeva un sentiero che portava prima su un enorme altopiano verde e poi in vetta e ben riposati partiamo per raggiungere la cima di Nonstind.
la penisola che dobbiamo aggirare al ritorno
distesa di mirtili rossi
sullo sfondo a destra Ballastad....trova Carisma Elisa e con grande sorpresa scopriamo che sopra il nostro ormeggio c'è un altro grande lago, ora sotto di noi.
discsa sull'altro versante della montagna
Davide osa una circumnavigazione dello scoglio
non male questa location al rientro
lunedi 5 agosto 2024
DA BALLASTAD A NUSFJORD
Miglia 8 tempo di percorrenza h: 3':30"
N 68° 02 '
E 13° 21 '
Rotta N 220°
Partenza ore 11:45 con vento scarso, andiamo lentamente a vela, velocità del vento da 0 a 5 knt , soliti problemi al motore che non ci lasciano proprio godere appieno la navigazione, lo stesso è una bellissima giornata calda e calma; Davide riesce a pescare uno sgombro bello grande che finisce in padella appena arrivati in porto alle ore 15:15. L'ingresso nel fiordo è bellissimo, stanca pure di scriverla questa parola. Tanta proprio tanta bellezza.
Nusfjord è uno dei borghi di pescatori più antichi e meglio conservati, designato dall'UNESCO nel 1975 come progetto pilota per preservare l'architettura tradizionale norvegese. Non è un villaggio abitato in modo permanente ma piuttosto un museo, pure questo a cielo aperto. È possibile soggiornare in una robu tradizionale, tutto il villaggio è come fosse un albergo diffuso.
Gli scavi archeologici hanno portato alla luce insediamenti risalenti al V secolo. È stato uno dei primi luoghi in cui sia stata sviluppata su scala industriale la lavorazione del merluzzo. Ci sono due stabilimenti di lavorazione e cinquanta edifici storici.
Il panificio è stato costruito prima del 1877 e assicurava prodotti da forno al villaggio di pescatori, qui, alcuni anni c'erano più di 1.500 pescatori durante la stagione invernale. il forno è costruito in pietra naturale è può contenere fino a 100 pagnotte. Si narra che questo pane contenesse molto sciroppo tanto che i pescatori restavano sazi a lungo quando erano in mare.
martedì 6 agosto 2024
Stamani mi son svegliata presto per godermi il luogo come merita, prima dell'arrivo dei turisti, sono entrata nel museo proprio accanto al nostro ormeggio. Dopo averlo visitato mi è venuto un "magone". Nulla da ridire sulla bellezza indiscutibile del luogo, così come di Å o di Reine, ma il "very crowded" di questi ultimi due giorni mi fa riflettere su come, seppur ben conservati (ed è già una gran bella cosa), questi luoghi hanno subito una radicale trasformazione. Pensare che non molti anni fà qui la vita per i pescatori era davvero dura, qui vivevano gran parte dell'inverno e lavoravano sodo; oggi sembra un parco per visitatori che si fanno selfi e video, si godono una spa vista oceano, vanno avanti e indietro, non si fermano, non ascoltano e se ne vanno; tra poche ore anche Carisma comparirà in tutte le foto che giapponesi, italiani, francesi svedesi e finlandesi faranno a questo luogo.
Scommessa vinta o persa? Non sono certo più luoghi autentici questi, ma abbiamo la grande fortuna di poterli vivere, non appena si svuotano e poter ascoltare e percepire quello che ancora trasmette il posto e la natura. Il mondo è cambiato, ma qui pare lo stesso che il tempo si sia fermato.
Meritano attenzione i "Krykkja": gabbiani tridattili dalle zampe nere, un uccello incredibile che chiama Nusfjord e l'artico la sua casa. Le loro popolazioni sono in declino, quindi questi uccelli sono davvero speciali per chi vive qui. Meritano rispetto affinchè possano prendersi cura dei loro piccoli e continuare a portare gioia; anche loro sono ormai un'attrazione con i loro starnazzi.
Restiamo ancora a Nusfjord perchè ci piace nonostante in certi orari conviene restare in barca e verso sera facciamo una bella camminata sulle colline circostanti. Oggi è arrivata una barca in acciaio di quelle che sembrano navigare sul serio, conosciamo Sam e Margot due, olandesi non più ragazzi come noi, lui vive stabilmente in barca e trascorriamo la serata raccontandoci le nostre esperienze di mare e di vita .
muschio e mirtilli par di camminare su un tappato
la galleria d'arte
mercoledì 7 agosto 2024
DA NUSFJORD A BALLASTAD
Miglia 10 tempo di percorrenza h: 4':00"
N 68° 02 '
E 13° 21 '
Rotta N 40°
Stamani Davide al risveglio, come se la notte gli avesse portato consiglio prende una decisione, torniamo a Ballastad. Da giorni attendiamo risposte dall'autorità di porto di Bodø e da altri cantieri privati per l'invernaggio di Carisma possibilmente a terra, ma qui i tempi paradossalmente sono quasi africani. Davide si è scocciato di chiamare e scrivere mail senza aver nessuna certezza e visto che, il problema al motore non ci consente di muoverci in sicurezza, stiamo valutando la possibilità di lasciare qui la barca nonostante i costi siano molto alti rispetto alla terraferma. Inoltre da ieri io ho un dente in sofferenza ed è meglio che cerco un dentista per risolvere il problema.
Faccio una corsa a prendere una pagnotta alla bakeri, perchè nonostante sia carissimo il pane è molto buono e nutriente e subito partenza verso le ore 10:00. Andatura di bolina bordeggiando con più onda che vento. Atterriamo verso le ore 14:00 e torniamo alla marina di Ballastadøya .
giovedì 8 agosto 2024
Qui a Ballastad abbiamo conosciuto nei giorni scorsi Iaona, una ragazza spagnola che lavora qui come infermiera alla quale chiedo informazioni se nel suo ospedale c'è un dentista; non c'è ma si informa domani col suo capo e mi fa sapere.
I contatti dei due dentisti che Ioana mi comunica sono gli stessi che avevo trovato in internet, con un bus ci rechiamo in città a Lervik e il dentista, che è molto occupato, mi vedrà domani all'una, il tempo sta per cambiare, è in arrivo un fronte freddo quindi restiamo in barca tranquilli con i nostri lavoretti, il diario e la lettura.
venerdì 9 agosto 2024
Non ci sono molti bus che collegano Ballastad con Lervik quindi arriviamo un paio d'ore prima del mio appuntamento e facciamo un po' di spese in attesa delle 13:30. Lo studio pare molto professionale il dentista canticchia "That's amore" e speriamo che il suo ottimo umore sia di buon auspicio per il mio dente. Dopo una serie di radiografie e di controlli prova a salvarmi il dente che non è messo bene e mi infila un pallet di cortisone per togliermi il dolore. Lavora bene e mi spiega nei minimi dettagli rimandandomi comunque al mio dentista al mio rientro; lo vedrò comunque lunedì nella speranza che il suo provvisorio intervento sia efficace, e per me soprattutto duraturo fino a fine mese.
sabato 10 agosto 2024
Oggi andiamo agli uffici di un cantiere per pescherecci al quale vogliamo chiedere info per la nostra barca e cercheremo anche un po' di legname; Davide vorrebbe costruire una copertura per il gelo invernale su Carisma. Il cantiere oggi è chiuso, ma riusciamo a parlare con un responsabile con cui abbiamo preso appuntamento per lunedì mattina e nel frattempo lui medita sulle nostre richieste. mentre passeggiamo vediamo un mucchio di legname di scarto di una ristrutturazione, casualmente è di passaggio il proprietario alla nostra richiesta di poterne prendere qualche pezzo ci dice subito di si, ma chiacchierando e chiacchierando probabilmente gli siamo riusciti simpatici e dice che può darci di meglio. Ci apre un magazzino lì vicino e ci regala tutto il legno che ci serve, nuovo e non di scarto, non solo, mi regala pure un'altra boetta, non solo, ci fà pure da guida nel suo museo.
"Jack", un altro personaggio disponibile e molto generoso; è un uomo molto ricco proprietario di tutto quel che si vede, da oltre 6 generazioni la famiglia Jentoft è coinvolta nel settore della pesca, tanto per cambiare. Dopo un'ampia ristrutturazione del fienile, costruito originariamente nel 1881all'inizio dl 2024 è stato allestito il piccolo museo della pesca a conduzione famigliare. Il fienile è pieno di vecchie attrezzature, barche, e le pareti raccontano storie attraverso fotografie e film e tanti manufatti sopravvissuti ai lunghi e gelidi inverni. del nord.
ingresso del Væreiremuseum
eccolo Mr. Jack Jentoft che ci incanta con i suoi racconti
il pesce scimmia
tutti i tipi di stockfish
la casa dell'uomo più ricco di Ballastad
Ci racconta anche che qui, nel 1838, perirono 500 pescatori in mare, a causa di una terribile tempesta, e allora andiamo a visitare il monumento a loro dedicato.
I dintorni sono sempre incantevoli, ma io penso a questi luoghi in origine e di certo i pescatori non avevano saune e jacuzzi a febbraio quando rientravano dal mare.
domenica 11 agosto 2024
Chissà se torneranno giornate di bel tempo come la scorsa settimana, comunque piove poco e questo ci permette di muoverci e lavorare senza troppi disagi. Con calma iniziamo a pensare a tutta la logistica per l'invernaggio di Carisma. La Marina di Ballstadøya, dove siamo ormeggiati da alcuni giorni, potrebbe essere il posto giusto dove lasciarla. Dopo la partenza di Bruno e Mila siamo restati qui una notte prima della navigazione verso Nusfjord e in quell'occasione abbiamo conosciuto Helge, un uomo gentile e curioso, sorride e ride sempre, ci ha fatto moltissime domande ed è l'unico che ci ha controllato il pagamento effettuato al Go Marina. Non gli abbiamo dato allora troppa confidenza, ma ormai come si dice dalle mie parti, siamo "pappa e ciccia"! Si è dimostrato una persona certamente unica nel suo genere, ma si è tanto preoccupata per noi che mi sa proprio che lasceremo qui la barca per il prossimo inverno. Dopo varie possibilità e vari posti barca possibili ci presenta Stein, un pescatore in pensione che ci cederebbe un suo posto barca, per ora ci piace e siamo in trattativa. Dopo tanto navigare, visitare, curiosare anche noi finalmente fermi in questa tranquilla marina di pescatori locali riusciamo davvero ad entrare in contatto con loro; tra un caffè e l'altro ci si conosce, ci si racconta; Helge è tanto premuroso ci fa' visita ogni giorno col suo cane. Stamani è arrivato anche il responsabile della marina che Helge sostituiva durante il suo soggiorno in Spagna. Ormai iniziamo a far parte di questo club che di certo non ha nessuna struttura e servizio, ma a noi per ora va bene così.
Helge che sorride sempre, sembra un uomo molto felice
Dopo un bel pranzetto, vista la grigia giornata, ci regaliamo una sauna per rilassarci e farci una bella doccia. La riserviamo in un Rorbuer vicino a noi Sjøstrand, un posto semplice e tranquillo dove Mary Ann gestisce con semplicità e buon gusto il piccolo villaggio di pescatori affittando robur, posti tende e camper con una piccola e graziosa sauna.
lunedì 12 agosto 2024
Per la copertura invernale per il pozzetto di Carisma oltre al legname è ncessario trovare un telo che abbiamo visto in una ferramenta a Lervik . Torniamo in città per le spese compreso il supermarket che qui è meglioo fornito ed ha prezzi più bassi. Stasera ceneremo con Joana e Jorge e prepareremo spaghetti con verdure, salame e formaggi. Sono davvero simpatici anche loro ridono molto e sono molto piacevoli , lei lavora come infermiera nel reparto dialisi dell'ospedale vicino a Lervik. Ci fa tanto ridere quando ci racconta del suo lavoro, per lei una vacanza in confronto al suo ugual lavoro in Spagna e guadagna moltissimi soldi. Jorge l'accompagna, sono partiti dalla Spagna in maggio con una piccolissima roulotte, sono passati dalla Bulgaria, sua nazione di nascita, per salutare il nonno e sono arrivati alle Lofoten in circa quattro settimane di lungo viaggio. La macchina poi, fortunatamente quand'erano arrivati, ha avuto un guasto. Giovedì ripartono per la Spagna
INSERIRE VIDEO
martedi 13 agosto 2024
Oggi è una bella giornata, al mattino dapprima ci rechiamo al cantiere per vedere se c'è l'opportunità di togliere la barca dall'acqua per far cantiere il prossimo anno, poi continuiamo con i nostri lavori. Davide è un po' raffreddato, ma non molla e al pomeriggio ci concediamo una bella camminata nella montagne qui attorno vogliamo vedere i laghi che abbiamo visto dalla cima del Nonstinden. Mentre stiamo uscendo incontriamo Ghiar con due grandi mastelli pieni di pesce e immediatamente ce ne regala uno.
Percorriamo circa 7 km in un bell'ambiente, da buona fungaiola trovo anche qualche boletus, incontriamo solamente due giovani ragazzi che facevano bouldering e una signora con un cane; dove son finiti tutti i turisti? Saranno a Reine a Nusfjord o a Å perchè non abbiamo ancora visto Svølver la capitale, forse ci andremo nei prossimi giorni. Qui c'è parecchia gente, ma tutto sommato non troppa e tutti molto tranquilli .
mercoledì 14 agosto 2024
Al risveglio si presenta un omaccione vagamente prepotente che ci informa sulle regole di ormeggio e ci dice che dobbiamo ormeggiare di prua perchè altrimenti lui fatica ad uscire dal suo posto barca. Gentilmente lo ascoltiamo e poi andiamo alla ricerca di cartoni al supermercato per poter togliere il motore domani. Al ritorno ci sta aspettando Stain, uomo di poche parole e tanti fatti. Con riservatezza ci fa capire che l'omone è un rompiscatole, quindi giriamo la barca che comunque sporge ancora troppo e generosamente Stain ci cede il posto dove è ormeggiata la sua barca, e la sua la porta al posto di Carisma; lui è proprietario di entrambi i posti barca ma ci cede il migliore. Ci piace tanto, lui era un pescatore ora è in pensione a si muove e fa ogni manovra con destrezza , velocità e con forza. Mentre sorseggiamo un caffè ci raccontiamo delle reciproche avventure per mare, deve averne viste anche lui di tempeste quassù! Gli ho anche chiesto se mi porta a pescare con lui e ha detto si, ma nel frattempo son stata contagiata pure io; dopo il dente pure il mal di gola.
Nel tardo pomeriggio ritorna anche Helghe per il consueto caffè, anche lui con un pesce ..... ormai siamo accolti in marina e siamo molto grati ad entrambi, splendide persone.
Facciamo una corsa a salutare gli spagnoli che sono in partenza e dopo una scorpacciata di pesce, belli cotti ci corichiamo.
STOP IN ALLESTIMENTO
il secondo ormeggio, il primo neppure il tempo di fotografarlo
giovedì 15 agosto 2024
BUON FERRAGOSTO A TUTTI
Oggi quassù si lavora, Davide deve smontare il motore, estrarre l'invertitore che tanto ci ha tenuti col fiato sospeso, per portarlo a casa per le dovute riparazioni che vi spiegherà con una delle sue note tecniche.
Non siamo in perfetta forma, ma lavoriamo comunque, il tempo della partenza si avvicina e le cose da fare sono tante. Stivare una barca per l'inverno quassù richiede parecchio lavoro.
eccolo fuori il motore.....pesa 150 kg tanta fatica!
dal 16 agosto 19 agosto
I lavori di copertura sono molto impegnativi per Davide che, con passione, si concentra per cercar di fare un lavoro che regga le tempeste dell'inverno.
Ci concediamo qualche passeggiata e quando dico a Davide: "dove andiamo oggi?" la risposta è: " ovunque andiamo qui è bello!".
Ci siamo quasi la copertura è completa! Che bel lavoro ha fatto il Capitano.
L'ultimo giorno, alla ricerca di qualche stoccafisso da portare a casa, mi incammino alla ricerca del lago che avevamo visto dalla cima del Nonstinden, il più alto, che non avevamo raggiunto nella precedente passeggiata.
Fortuna vuole che lo trovo, è bellissimo, un momento magico prima della partenza, lo Scottinden, può attendere, felice rientro per preparare la cena, stasera viene Stain, che si prenderà cura di Carisma in nostra assenza.
Arrivano anche i suoi "Grandchildren" e trascorriamo una piacevole serata.....scusate qui si cena alle 16:00 perciò un piacevole tardo pomeriggio prima delle ultime operazioni di sistemazione della barca ....le cose da fare sono molte e non dobbiamo scordarci nulla.
Domattina si parte, ci accompagnerà a Leknes, Geir, che con i suoi racconti ci allieterà il viaggio.
cataste di stoccafissi immagazzinati
il piccolo passo che porta al magic lake
una luce che nessuna foto può catturare
un bosco impenetrabile
e che dire di questa barchetta, i fiori sono preparati all'inverno con lana di pecora
20 agosto 2024
Ci svegliamo alle 6:30, l'appuntamento con Geir è alle 8:00, dobbiamo ancora svuotare il serbatoio, staccare la corrente, sistemare le bombole, stivare i sacchi a pelo e le gli ultimi ritocchi.......quando compare verso le 7:30 Geir con una bella sorpresa....la corsa del traghetto è stata cancellata a causa del maltempo. Attimi di gelo, il nostro volo è nel tardo pomeriggio e le Lofoten sono lontane dalla terraferma!!!!!
Per fortuna c'è lui e cerchiamo subito un volo da Leknes o da Svolvær, nulla da fare tutto esaurito, io continuo a sistemare velocemente le cose, dobbiamo partire immediatamente, lui ci deve accompagnare fino a Moschenes e di corsa, dovremmo riuscire a prendere una nave che però indovinate dove ci porta... a Røst la meta finale di atlantico 2, passando per Vårøy per poi attraversare a Bødo; questo significa 6/7 ore di traghetto contro le 4 ore del traghetto veloce che avevamo prenotato. Non ci resta che correre e sperare di riuscire a prendere il volo per Oslo (tra le atre cose non riusciamo neppure a fare le carte di imbarco per un bagaglio aggiuntivo, quindi....... dobbiamo anche correre in aereoporto e incrociare le dita, e dimenticavo, con noi abbiamo anche parti del motore, un bagaglio quindi di 20 kg non previsti).......ma ce la faremo!!!
Dal traghetto in arrivo a Bødo vi salutiamo e vi rimando alle conclusioni nel prossimo capitolo il 6 che pubblicherò questa sera da Oslo......sempre che ci arriviamo!
Chiusura frettolosa di Carisma e via verso Moschenes .
arriviamo a pelo insieme al traghetto
ormeggio del traghetto a Vårøy
Il traghetto sta arrivanco a Bodo, vi rimando alle conclusioni sul capitolo 6 che pubblicheremo ad Oslo questa sera......sempre che ci arriviamo.