Eccoci ragazzi.
Ci avventuriamo nel mondo dei complementi, oltre i confini del complemento oggetto, al di là della domanda "chi, che cosa?", nel sottobosco delle preposizioni che li introducono.
La prima... "mappa" è nella videolezione che segue.
Dopo averla vista (e se serve ri-vista) ci sono ancora un paio di cose da fare a casa (le trovate scritte subito dopo il video).
Intanto buona visione
Tutto chiaro? In caso di dubbi potete chiedere o consultare il libro (da pag. 254 a 259)
Ora una domanda a cui dovete saper rispondere in classe: da cosa viene interrotta un paio di volte la spiegazione nel video?
Infine: preparate uno schema (tipo quello allegato) con scritto chiaramente per ognuno di quelli presentati nel video:
nome del complemento, domanda a cui risponde, preposizioni che lo introducono, un frase di esempio che lo contenga (e che non sia quella del video!).
Fatelo bene e conservatelo perché poi lo schema vi potrebbe servire.
Ci vediamo in classe (portate lo schema e... la risposta alla domanda)