Ciao ragazzi,
ci addentriamo nei sonetti di Ugo Foscolo, ma prima di analizzarne caratteristiche, temi e poetica, iniziamo leggendone uno: Alla sera. Siccome leggere poesia è un'arte (che dobbiamo apprendere) ce lo facciamo leggere da uno bravo, che abbiamo conosciuto... nell'Inferno dantesco: Vittorio Gassman. Libro aperto a pag. 447 (attenzione, le pagine citate nel video sono sbagliate perché fanno riferimento alla vecchia edizione) e seguiamolo. Poi ci ritroviamo per la spiegazione.
Sempre col libro davanti a pag. 447 sia per non perdervi, sia per prendere appunti sul testo (vedrete che vi servirà) andiamo con la spiegazione del vostro prof. (quello che eventualmente non è chiaro lo potete chiedere nei commenti in Classroom).
Tutto ok? Bene, allora è il momento di lavorare sulla poesia con il questionario che potete svolgere cliccando qui. Alla prossima!