O almeno a provarci. L'idea è quella: trovare un modo per rendere più appassionante ai nostri ragazzi, tutti i ragazzi, lo stare in classe. Perché sì, noi le amiamo le nostre materie, ma non sempre l'amore da solo innamora. E la didattica capovolta potrebbe essere una carta importante da giocare.
Cos'è una classe capovolta? La parola, in due video, a chi lo sa spiegare davvero (e lo ha spiegato pure a me, convincendomi che provarci era tutt'altro che tempo perso).
Nei giorni in cui iniziavo quest'esercitazione (eh sì, questo sito è nato come un'esercitazione come quelle che si fanno a scuola) accadevano i terribili fatti di Parigi (13 novembre 2015) cui avevo dedicato le prime parole e immagini inserite qui. Non le posso più togliere. Non le voglio dimenticare. Eccole
Credo che il modo migliore di rispondere a chi, con le bombe e con i mitra, ci vuole terrorizzati e impauriti sia continuare a vivere, a fare le cose che stavamo facendo (compreso il corso sulla didattica capovolta) e farle ancora meglio, con più entusiasmo e più allegria. Per dire loro che possono toglierci la vita, ma non la voglia di vivere
La classe capovolta migliora la scuola!!!
Template di flipnet.it