"Di genti diverse hai fatto una sola patria: fu fortuna per chi hai dominato l'essersi sottomessi;
e offrendo ai vinti di partecipare alle tue leggi, un'unica città hai fatto di ciò che prima era il mondo intero."
Claudio Rutilio Namaziano De reditu suo I,47
Tre carmi di Catullo a riprova del valore universale dei sentimenti della poesia antica e della sua attualità.
Schema di supporto ai primi capitoli del corso Lingua Latina per se illustrata di H.H. Ørberg. I-II declinazione, aggettivi della prima classe. Qui lo schema già completo.
Una guida ragionata ai principali vocabolari della lingua latina in uso nelle scuole, e alla storia della loro redazione; pro e contro di ogni opera.
Schema riassuntivo della declinazione e delle uscite del nominativo per i temi in consonante + esempi svolti
Schema riassuntivo della declinazione e delle uscite del nominativo per i temi in vocale + esempi svolti
Prospetto completo delle cinque declinazioni (stampa colori, b/n e Easy Reading per DSA)
Schema riassuntivo delle uscite del presente indicativo.
Schema riassuntivo delle uscite del perfetto indicativo. Le sei classi del perfetto.
La bipartizione del sistema verbale: sistema del presente (infectum) e sistema del perfetto (perfectum)
Tempo e "aspetto" verbale, infectum vs perfectum. La fondamentale differenza nell'architettura del verbo latino.
La costruzione del verbo videor come passivo di video (oltre il concetto di personale/impersonale).